
IL VALORE DELLA CULTURA DEGLI ANNI ’80
L’Area Pop Culture Ghostbusters Italia nasce dalla presa di coscienza che ciò che rimane nel cuore dei fan non muore mai. Così è successo a noi: Ghostbusters ha catturato la nostra immaginazione quando eravamo bambini e adesso, seppur per gioco, abbiamo la possibilità di diventare gli eroi di noi stessi. Ma come è successo a noi è successo ad altri: c’è chi ha sempre voluto combattere l’Impero Galattico a colpi di spada laser e saggezza; chi esplorare tombe antiche con cappello e frusta; e chi viaggiare nello spazio-tempo a bordo di una DeLorean. Gli anni 80, con la sua produzione cinematografica, musicale, fumettistica, artistica in generale hanno creato un panorama unico ed irripetibile, unendo generazioni di padri, figli e amici sotto la bandiera comune di una passione. L’area culturale di Ghostbusters Italia si prefigge questo: difendere e promuovere il patrimonio artistico-culturale degli anni ’80.

L’eredità del Romics

Generations – l’eredità di un acchiappafantasmi

Ghostbusters va in tendenza con Gemitaiz e Madman
