Interviste ai fans: Piero1985 fondatore del forum Ghostbusters Italia

Il 21 novembre 2012 si festeggia il 28° anniversario di Ghostbusters che fu distribuito nei cinema Italia nel 1984. Iniziamo questa settimana di festeggiamenti parlando dei fans. Pubblichiamo l’intervista a Piero1985 fondatore del forum Ghostbusters Italia realizzata in inglese l’anno scorso sul blog GhostbustersMania.com. Prossimamente verranno pubblicati altri articoli per conoscere la passione per i Ghostbusters vissuta direttamente dai fans.

Piero, raccontaci di te. Chi sei? Cosa fai? Hai altri interessi o hobby?
Ho 28 anni, vivo da 1 anno e mezzo a Firenze con la mia bellissima e dolcissima ragazza. …e dopo aver studiato come Regista e Sceneggiatore, sto tentando il campo del doppiaggio, sperando che questo corso mi possa aiutare a realizzare questo sogno. Ho tanti interessi, che spaziano da alcuni film, cortometraggi ai props. Mi piace fare cosplay, recitare, fare montaggi video, effetti speciali. Adoro oltre a Ghostbusters, capolavori come: Indiana Jones e l’ultima crociata, la saga di Ritorno al Futuro, Star Wars, Balla coi Lupi, Forrest Gump, Blues Brothers, Die Hard, l’Ultimo boy-scout, e tanti altri…
Per non parlare poi, di quelli tratti dai fumetti come: gli ultimi Batman, Lanterna Verde, i film Marvel quali Thor, IronMan, Capitan America e l’Incredibile Hulk, la saga degli X-men…
Nella fine del 2005, rivedendo il film Ghostbusters in vendita nei negozi, decisi di comprarlo in DVD, per riassaporare quel mito con la quale ero cresciuto… Poco dopo, iniziai a riappassionarmi, risvegliando quel bambino che c’era dentro di me. E documentandomi su internet, mi misi in testa che era impensabile che non esistesse un vero e proprio punto di riferimento italiano di questo fenomeno, così fondai un forum, che come tutti sanno, è Ghostbusters Italia.

Come è nata la passione per Ghostbusters?
Ghostbusters… beh, questa passione è nata appena vidi il cartone animato. Ero piccolo, molto piccolo, mi ricordo che quando tornavo a casa dall’asilo e dalle prime elementari, mi impadronivo di quei 20 minuti di tv, prima di iniziare a fare i compiti (che purtroppo, vista la loro moltitudine, mi davano tregua solo verso mezzanotte… la scuola dalle suore, non la raccomando a nessuno XD). Dicevamo… in quei 20 minuti, c’è un solo cartone che mi teneva incollato a quel vecchio schermo a tubo catodico… i Real Ghostbusters! Personaggi fantastici, storie stupende sopratutto viste per la prima volta con l’occhio di un bambino. Poco tempo dopo, per Natale, vidi alla tv Ghostbusters e Ghostbusters 2, di cui non immaginavo neanche l’esistenza ! Potete immaginare cosa voglia dire per un bambino, vedere i suoi cartoni animati preferiti diventare realtà il giorno di Natale!!!
Appena li vidi, me ne innamorai, erano i film più fighi che avessi mai visto e quando a scuola mi chiedevano cosa volessi fare da grande, rispondevo… l’acchiappafantasmi!

Quando e perché hai iniziato a costruire il vostro equipaggiamento?
Costruire l’equipaggiamento fu il passo successivo. Adorando cimentarmi nelle costruzioni di cose che vedevo nei film, anche se la maggior parte erano fatte di cartoncino, dopo aver visto e rivisto il dvd, decisi di imbastire un bel costume per carnevale. Mi misi a costruire alcuni brutti zaini protonici, che di fedele avevano forse solo gli adesivi e le luci XD
E man mano che mi autocompiacevo per quando nel mio piccolo il costume iniziasse ad essere accettabile, mi sentivo che dovevo farlo meglio, volevo cercare di realizzare qualcosa di sempre più simile… però purtroppo no avevo ne i mezzi, ne le competenze all’epoca e fu così, che grazie al forum, conobbi il mio amico Guusc, con cui dividendoci le spese a metà, realizzò il primo proton pack in resina che sia stato creato in italia. Come inizio non era affatto male! Lui continuò a migliorarsi il suo, vista la moltitudine di richieste che aveva. Io continuai letteralmente a sbavare, accendendo e spegnendo il mio, fermo li in camera, sotto la finestra. Poi con amici, realizzai la prima trappola, anch’essa orribile a vedersi, e fortunatamente, fu rimpiazzata da un bel modello movie accurate, fatto dal mio amico Mario. Man mano che iniziavo ad avere un’equipaggiamento migliore, iniziai a capire meglio come era stato realizzato e sotto richiesta di un mio amico di nome Enrico, gli realizzai un fantastico proton in resina con tanto di pistola, luci e vibrazione! Ero contentissimo dell’ottimo lavoro, e per fortuna mia, la maggior parte delle parti era da assemblare, evitando così o di farle male, o di spendere tanti soldi per comprarmi degli attrezzi da lavoro. Vendetti anche una proton gun ad un ragazzo del forum qualche anno fa. Col tempo migliorai tante altre cose, come ad esempio la tuta. L’introvabile flight sui del colore del film, che poi riuscii ad aggiudicarmi su ebay e sopratutto a scoprire la mia taglia al primo tentativo! Ora invece, dopo tutte queste grandi soddisfazioni, chiuderò in bellezza con un’ultimo props, alla quale ci sto finendo di lavorarci col mio grande amico Michele, per farlo identico a quelli veri che vidi alla Sony ed al Planet Hollywood, quando andai in America qualche anno fa.

Qual è stato il tuo evento preferito fino ad ora? E perché?
Il miei eventi preferiti in realtà sono 2… Il primo è stato incontrare dal vivo, tutti i ragazzi che frequentavano il mio forum ed instaurare una bella amicizia che va oltre il costume da Ghostbusters. Il secondo evento invece, è quello dove grazie al mio amico Max, siamo riusciti ad organizzare a Roma un incontro con i doppiatori italiani del film Ghostbusters! Cosa decisamente difficile da fare qui in Italia. La gioia, l’emozione di poter stringere la mano alle voci di Egon, Peter (del videogioco), Ray e Winstone, è una sensazione impagabile. Doppiatori, davvero grandi persone, con la quale oggi ho un’ottimo rapporto di amicizia e che continuano ad ispirarmi in molte cose che faccio e che vorrei fare in un futuro.

Che cosa è Ghostbusters Italia? 
Ghostbusters Italia, non è il solito canale di fan che è stato aperto tanto per fare… è un vero e proprio punto di riferimento, unico ed il più completo in europa che sia mai stato fatto. E fortunatamente, ci hanno lavorato i fan più affiatati, dando origine ad una community davvero, davvero accogliente ed indispensabile per ogni appassionato di questa splendida saga… dai cartoni animati, ai film, al videogioco che è un vero e proprio seguito, doppiato dagli stessi grandi doppiatori dei film, quali: Sergio Di Giulio, Mario Cordova, Renato Cortesi, Michele Gammino, Melina Martello, Massimo Foschi.

Che progetti stai seguendo? E che vorresti nel 2012?
Come ho detto prima, sto seguendo un corso di doppiaggio e spero di diventare uno di loro un domani… Qualche giorno fa, ho girato un cortometraggio di Batman, che spero vedrà la luce prima di quello su Indiana Jones che girai l’anno scorso. Spero anche di trovare un lavoro al più presto, perché ahimè, per realizzare tutte le mie passioni anche solo in parte, mi servono finanze! 😀
Per il 2012, spero che esca questo benedetto Ghostbusters 3, di cui ogni anno ci danno finte speranze! Ho in mente di rivoluzionare Ghostbusters Italia, per poter dare anche ai nuovi fan, questo come punto di riferimento Italiano….e spero infatti di trovare persone giuste che mi aiutino a realizzare quello che serve per essere ancora una volta, tra i più importanti punti di riferimento italiani. Ultima cosa, ma non meno importante, è lottare contro quei pazzi furiosi della distribuzione italiana che stanno levando, senza veri motivi, i doppiatori ufficiali degli attori che ci hanno accompagnato per l’infanzia. Colgo quindi l’occasione per segnalare a tutti questa petizione per poter ridare la vera voce italiana almeno a Harrison Ford: http://www.facebook.com/pages/Ridateci-Michele-Gammino-su-Harrison-Ford/235707206466394

Auguro un Buon anno a tutti gli appassionati di Ghostbusters, e teniamo incrociate le dite per questo fantomatico Ghostbusters 3!

Addio alla merendina storica Twinkie il famoso plumcake di Ghostbusters

Come non ricordare la scena in Ghostbusters di Egon che dice:

Egon: Beh diciamo che questo plumcake rappresenti la quantità normale di energia psicocinetica nell’area di New York. Secondo il rilevamento di stamani questo dovrebbe essere lungo dodici metri e del peso approssimativo di trecento chili.
Winstone: Un bel plumcake!

Il famoso “Plumcake” in Ghostbusters, tradotto così nella versione italiana, è la storiche merendina americana “Twinkie” (che vuol dire merendina).  Purtroppo l’America sta dicendo addio al suo storico  snack che da 82 anni è nei supermercati e nelle case degli americani. La società Hostess Brands, che produce una serie di dolci tra cui il famoso Twinkie, ha deciso di fermare l’attività, dopo avere chiesto a gennaio l’amministrazione controllata.

Tutto dovuto ai rincari degli ingredienti base come zucchero e farina e l’alto costo della manodopera hanno pesato sul bilancio dell’azienda. Accumulato un debito di oltre 860 milioni di dollari, troppo per un marchio che pure registra circa 2,5 miliardi di dollari di vendite annue e che dà lavoro a 190.000 persone. “La decisione è necessaria”, ha detto l’amministratore delegato Gregory Rayburn, “non abbiamo più le risorse finanziarie per andare avanti”.

Per capire quanto questo snack sia ormai un’icona per tutti gli americani riportiamo un passaggio di un articolo pubblicato oggi dal Washington Post.

Non avevo capito che ci si poteva sbarazzare di Twinkies così facilmente. Questo è ‘un giorno triste.

La scena in italiano:

La scena in originale:

Toys: Disponibile su Matty Ray Stantz (Courtroom) Figure

Disponibile sul sito di Mattycollector.com l’action figure da 6″ di Ray Stanz (Courtroom). Nella confezione c’è anche il fantasma Tony Scoleri che si vede nella famosa scena del tribunale in Ghostbusetrs II. Potrete anche acquistare, se non l’avete già fatto, Peter Venkman (Courtroom) con il fratello Nunzio. Ray Stanz (Courtroom) è l’ultima action figure del 2012.

Se volete vedere la recensione video di Ray Stanz (Courtroom) clicca QUI.

Fans Props: Ghost Trap funzionate! by Giordan.87

Questa spettacolare Ghost Trap, interamente funzionante è stata realizzata dal Prop Maker Giordan.87.
In questo bellissimo video potrete ammirare le fasi della costruzione della trappola con luci suoni ed apertura a pedale.  Il genio e la creatività dei fans dei Ghostbusters italiani non ha limiti.

Frase del film associata:

Ray: Ora apro la trappola, attenti, non la guardate direttamente!
Egon: Io l’ho guardata Ray!

21 novembre 2012 – Festa online per il 28° anniversario del film

Fotobusta 1984 – by Alberto Harvey Dent Veglio

Il 21 novembre, 1984 usciva in Italia Ghostbusters. Per festeggiare il 28° anniversario dell’uscita del film nelle sale cinematografiche italiane, i fans di Ghostbusters vedranno tutti insieme il dvd o blue-ray, pubblicando commenti e foto  sulla pagina di Facebook, di Twitter e sul forum di Ghostbusters Italia.

Il 21 novembre 2012 alle ore 21:00, unisciti a noi!

Scegli dove condividere:

Siamo pronti a credere in te!

Volantino:

Concorso GB Halloween 2012: Il vincitore!

Nytro81 è il vincitore del concorso GB Halloween 2012 è stato proclamato ieri sera dai fans, sulla pagina Facebook di GBItalia. Utilizzando una spettacolare torta a forma di Slimer è stata citata la scena del film della cattura del “disgustoso bioccolo”.  Ringraziamo tutti i partecipanti al concorso, sono stati fantastici. Ghostbusters Italia e Ghostbusters Team per la fine dell’anno realizzerà un nuovo concorso. Rimanete sintonizzati e tenetevi pronti.

Sicuramente da “disgustoso bioccolo” a gustosissima torta!

Ghostbusters nella campagna di Save the Children!

“Se dal cinema sparissero le poltrone, te ne accorgeresti? Pensa che ogni 5 secondi scompare un bambino e non se ne accorge nessuno.”

Questo recita il testo nella campagna Save the Children Every One. Come fans siamo orgogliosi che un fotogramma del nostro amato film venga utilizzato per una campagna così importante.

Per chi volesse condividere la cartolina puo usare questo link: www.everyone.it/sesparissero/card-4

Per dare un contributo a Save the Children: www.everyone.it/-Supporta-anche-tu-