Ghostbusters uscì nei cinema italiani nel 1985!

flano
Flano originale de “Il Messaggero” 31 Gennaio 1985. Il biglietto costava 5,000 lire, e il primo spettacolo è stato quello del cinema “Adriano”, alle ore 15.00.

Il “Ghostbusters Fest” sta per svolgere al termine, in tutto il mondo gli acchiappafantasmi hanno festeggiato il trentennale del nostro film preferito, e Ghostbusters Italia in prima linea ha organizzato bellissime manifestazioni che hanno coinvolto i soci e i fan – ma non pensiate che la festa sia finita! Infatti se il 2014 ci ha portato l’anniversario dai trent’anni dalla distribuzione di Ghostbusters in America (8 giugno 1984), il 2015 ci porterà il nostro vero trentesimo anniversario.
Esatto, saranno 30 anni dalla prima uscita in Italia: se escludiamo un’anteprima a scopo benefico in un cinema di Biella, il film uscirà in “prima” al cinema Adriano di Roma il 31 gennaio 1985, e non nel novembre 1984. La nostra semplice curiosità di ritrovare qualche articolo dell’epoca, infatti, ci ha rilevato che fu alla fine di Gennaio dell’85 che il film spopolò nelle nostre sale, incontrando un successo clamoroso: fu secondo nella Stagione 1984 – 85, subito dopo “Non ci resta che piangere”, e nelle città capozona raggiunse oltre un milione di spettatori e quasi 6 miliardi di lire d’incasso.
Il film Ghostbusters fu un vero fenomeno di costume in Italia, e Ghostbusters Italia ha realizzato una pubblicazione di 36 pagine,  realizzato grazie a Andrea Ciaffaroni**,  (che è stato spedito in esclusiva ai soci come regalo di natale per il loro supporto) che racconta, attraverso articoli d’epoca e interviste esclusive, la storia del film nel nostro paese.

foto2
Il dossier* inviato ai soci che spiega le tappe che hanno portato all’uscita di Ghostbusters nel 1985

Questo libricino è la punta dell’iceberg dei festeggiamenti che faremo il prossimo anno, con il nostro vero trentennale. Appuntamento on-line il 31 gennaio 2015 per la più grande visione contemporanea del film in Italia commentata su Facebook, Twitter e ovviamente sul nostro forum, dettagli nelle prossime settimane.
Con questa notizia in esclusiva per tutti i fan italiani, Ghostbusters Italia augura a tutti i fan italiani Buone feste e un felice 2015 che sarà ancora più ricco di iniziative ed eventi.

Siamo pronti a credere in voi!

*) Questo è il primo dossier realizzato da Ghostbusters Italia, scritto per lo scopo di raccontare la storia del film in Italia, dalla lavorazione del doppiaggio, alla promozione, e al grande successo ottenuto nelle sale; vengono raccontate anche le influenze culturali e il fenomeno “Ghostbusters”, con riproduzioni esclusive di articoli dell’epoca, incluse le recensioni e i “flani” dei poster del film.
Oltre a definire una volta per tutte quando effettivamente uscì nel nostro paese – correggendo il clamoroso errore dell’Internet Movie Data Base – il dossier è arricchito di una intervista a Paolo Ferrari, all’epoca a capo della C.E.I.A.D., filiale italiana della Columbia Pictures, ed estratti dal copione originale del doppiaggio utilizzato dal direttore, Mario Maldesi.
Come extra, approfondimenti sui dischi, le VHS italiane, e il rarissimo trailer, concesso dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.
In appendice, un capitolo su “Ghostbusters II”, il sequel da rivalutare e, anche qui, tutto da scoprire.
Scritto da Andrea Ciaffaroni. Collaborazione con Massimo Piana, Andrea Persica.

**) Andrea Ciaffaroni
Nato a Roma nel 1982, si diploma tecnico del montaggio cinematografico e televisivo all’Istituto di Stato per la Cinematografia “Roberto Rossellini” nel 2002; la sua passione e le sue ricerche d’archivio sul mondo del cinema gli hanno permesso di collaborare ad alcune pubblicazioni come “Il silenzio è d’oro” (secondo volume sulla storia del cinema comico americano), scritto da Enrico Giacovelli (Gremese, 2014), “The Final Film of Laurel and Hardy” (McFarland & Co, 2008) di Norbert Aping, “Laurel and Hardy – The European Tours” (Marriot Publishing, 2014). E’ membro dell’Associazione “Sons of the Desert”, società d’apprezzamento su Laurel e Hardy, e di “Ghostbusters Italia”, dove è redattore e archivista dal 2014.. Scrive su “Sagoma Comedy”, ha un suo blog sui comici, e anche se sta attualmente lavorando ad un libro su Cochi e Renato non si sente uno scrittore, ma solo innamorato dei comici. Per il Circolo Letterario Bel-Ami ha curato la sezione “Cinema” del Festival dell’Autore di Roma nel 2016, e per la stagione 2016-2017 una rassegna di sei incontri sul cinema comico e la censura, “Non ci resta che ridere”.  Ha collaborato per il libro Mr. Laurel & Mr. Hardy di John McCabe è l’unica biografia autorizzata di Stanlio e Ollio  (Sagoma, 2017), Autore del libro “In arte Peter Sellers” – (Sagoma, 2018)

Video: Ghostbusters Italia su “Mainstream” Rai 4!

Inizio servizio 0:15:48

Era il 1984 quando Peter Venkman (Bill Murray) guidava uno strampalato gruppo di scienziati a caccia di fantasmi per le strade di New York. Per celebrare il trentennale dell’uscita in sala di Ghostbusters, Mainstream ha incontrato i fan italiani degli acchiappafantasmi presenti al Lucca Comics and Games.

gbi1

gbi3

gbi2

Video: Ghostbusters Italia su “Troppo Giusti” Rai Due

Pubblicato il 21 nov 2014
Le uscite cinematografiche, i protagonisti del grande schermo e gli incassi ottenuti saranno al centro del nuovo magazine “Troppo Giusti”, condotto da Andrea Delogu, a partire da venerdì 21 novembre alle 23:45.
Ogni settimana, attori, registi, critici e addetti ai lavori, si confronteranno assieme a Marco Giusti in una sorta di “processo” al caso cinematografico del momento. In studio la conduttrice Andrea Delogu modera il dibattito e Marco Giusti sarà l’accusa (o la difesa) di ciascun caso in esame. Gli ospiti saranno selezionati in base alle uscite cinematografiche più interessanti. Obiettivo della trasmissione è di riportare il dibattito critico al centro del panorama cinematografico nazionale e straniero e affrontare senza pregiudizi lo stato di salute della produzione italiana.

Il 1° dicembre ci sarà un’altra proiezione di “Ghostbusters” al cinema The Space Moderno di Roma! Ghostbusters Italia vi aspetta! Siamo pronti a credere in Voi!

Immagine 1 Immagine 2 Immagine 4

Ghostbusters al cinema! Festeggia insieme a Ghostbusters Italia

gb30poster

Ecco le prime sale dove potrete festeggiare insieme a Ghostbusters Italia la proiezione del film Ghostbusters, che ritorna grazie a Nexo Digital il 18 & 19 novembre nei cinema italiani.
Rimanete sintonizzati per sapere tutte le novità.

cinema2

 

Ci vediamo nei cinema, qui in elenco, con una rappresentanza di Ghostbusters Italia in alta uniforme, avrete la possibilità di scattare foto in compagnia dei veri Acchiappafantasmi Italiani!

Elenco in aggiornamento:

  • Aosta – Cinelandia (18&19/11)
  • Torino – Multisala The Space (18&19/11)
  • Trento – Multisala Modena (18&19/11)
  • Melzo (MI) – Arcadia Cinema (18/11)
  • Vicenza – The Space Cinema Torri Quartesolo
  • Brescia – Multisala OZ (18/11)
  • Mantova – Cinecity Mantova (18&19/11)
  • Modena – Cinema Victoria (18/11)
  • Ferrara – Apollo Multisala (19/11)
  • Roma – Multicinema The Space Moderno (18&19/11)

Tutti i fan sono invitati a pubblicare foto utilizzando la nostra pagina Facebook e Twitter e utilizzando l’hashtag #GhostbustersFest e #GBItalia.

Segnaliamo il concorso di Radio Dimensione Musica:

Da Lunedì 10 novembre durante “A Caccia di Musica” e “ChiaraMente in Musica” vi regaleremo non solo i biglietti per andare al cinema* a godervi il primo Ghostbusters, ma anche un MERAVIGLIOSO cofanetto blu ray contenente Ghostbusters I e II.
Cosa aggiungere?!?
Sintonizzatevi su RDM e mi raccomando, NON INCROCIATE I FLUSSI! Info su: Pagina evento Radio Dimensione Musica!

* sale valevoli per l’evento:  Uci Porta di Roma, The Space Magliana, Madison

Siamo pronti a credere in voi!

GBSelfie per l’uscita del Blu-Ray di Ghostbusters

gbselfie

Oggi 8 ottobre 2014 esce ufficialmente in occasione del 30° anniversario di uno dei film più amati di tutti i tempi, Universal ripropone, in un’esclusiva edizione in Blu-Ray di Ghostbusters 1 + Ghostbusters 2.

Divertitevi a condividere su Ghostbusters Italia un GBSelfie del vostro ecto-acquisto.  Tutti le immagini verranno raccolte sul nostro sito www.gbitalia.it e sulla nostra pagina di Facebook. Ricordatevi di inserire gli hashtag: #GhostbustersFest #GhostbustersItalia #Ghostbusters #GB30 #GBSelfie.

Siamo pronti a credere in voi!

L’8 ottobre il Ghostbusters Fest si sposta poi in tutti gli store italiani con l’uscita di un’inedita edizione Blu-ray che comprende Ghostbusters – Acchiappafantasmi e Ghostbusters 2 (disponibile per la prima volta in Blu-ray) restaurati e rimasterizzati in 4k. Le edizioni Blu-ray di Ghostbusters – Acchiappafantasmi e Ghostbusters II sono arricchite dalla presenza di esclusivi contenuti speciali, tra i quali interessanti conversazioni con il regista Ivan Reitman e Dan Aykroyd, inedite scene eliminate di Ghostbusters II, il video musicale originale del brano nominato all’Oscar® “Ghostbusters” di Ray Parker Jr. e l’originale video musicale di “On Our Own” di Bobby Brown.

SCHEDA DEL BLU-RAY

CAST: Dan Aykroyd, Bill Murray, Sigourney Weaver
DURATA: 1h e 48 min
GENERE: Commedia/Romantici
ANNO: 1984-1989

Trama
In occasione del 30° anniversario di uno dei film più amati di tutti i tempi, Universal ripropone, in un’esclusiva edizione in Blu-Ray il cofanetto Ghostbusters 1 + Ghostbusters 2.

N. DISCHI: 2
SOTTOTITOLI:
Arabo, Bulgaro, Ceco, Cinese, Croato, Inglese, Inglese per non udenti, Italiano

CONTENUTI AUDIO:
Francese: 2.0
giapponese: 2.0
Inglese: 2.0
Italiano: 2.0
Portoghese: 2.0 mono
Russo: 2.0
Spagnolo: 2.0
Tedesco: 2.0

CONTENUTI SPECIALI:
– Il tempo non è che una finestra
– Ghostbusters II e oltre
– Il cimitero delle scene
– Video musicale “On our own” di Bobby Brown
– Commento di Ivan Reitman, Harold Ramis e Joe Medjuck
– Slimer Mode
– Contenuto Picture-in-Picture
– Chi chiamerai: Retrospettiva su Ghostbusters
– Ecto-1: Rimessa a nuovo della macchina classica
– Il garage dei Ghostbusters
– Galleria Ecto-1
– Contenuto originale del 1984
– Documento speciale sul cast e sulla troupe
– Galleria di poster del film
– Il team degli effetti speciali
– Riprese alternative alla versione TV
– Il cimitero delle scene
– Filmati in modalità multiangolo
– Storyboard a confronto
– Video musicale “Ghostbusters” di Ray Parker J.
– Trailer cinematografico
– Trailer originali

Fonte: Universal

Ghostbusters Fest: i fan italiani pronti a festeggiare

gbitalia-gbf

«Who ya gonna call? Ghostbusters!» (Tag-line del film)

«Sono arrivati per salvare il mondo» così nel 1984 li presentava al pubblico la locandina di “Ghostbusters”, in italiano “Acchiappafantasmi”, ed allora fu certamente un successo cinematografico senza pari. A distanza di 30 anni esatti si può dire a pieno titolo, citando lo slogan della locandina del sequel “Ghostbusters II”, « Sono tornati » e lo fanno in grande stile! Si perché il successo di questo fortunato brand ha superato la prova del tempo affermandosi come vero e proprio cult e così, dopo aver maturato la passione per anni, finalmente il fandom italiano potrà ritrovarsi nella neo nata Associazione Culturale “Ghostbusters Italia” già attiva dal 2006 come forum e gruppo di appassionati con le sue attività. Questo però é solo l’inizio di una promettente carriera per aspiranti Acchiappafantasmi sarà al Lucca Comics & Games con tante sorprese tra cui intrattenimento, parate, Academy da Acchiappafantasmi e tanto altro ancora… quindi tutti grande schermo di molti cinema italiani!!! In tutti gli eventi Ghostbusters Italia sarà presente per intrattenere i fans ed ovviamente offrire la possibilità di diventare membri ufficiali del primo Fan club italiano sui Ghostbusters! Ma le sorprese non sono finite… Se non potete partecipare agli eventi niente paura perché tutti avranno l’opportunità di diventare soci Ghostbusters anche attraverso il sito www.gbitalia.it che per festeggiare si rinnova completamente nei contenuti e veste grafica. Cosa aspettate ad unire la Vostra passione per questo successo planetario a quella di tanti altri Fans? Ghostbusters Italia… «Siamo pronti a Credere in Voi!»

Comunicato stampa PDF