I Ghostbusters portano il sorriso nei reparti pediatrici

Thank You, Ghostbusters!

La recente campagna di raccolta fondi della Starlight Children’s Foundation negli Stati Uniti ha messo in luce ancora una volta la straordinaria capacità della comunità dei fan di Ghostbusters di unire passione e solidarietà. Grazie alla collaborazione tra Sony Pictures, Ghost Corps e numerosi franchise di fan americani, sono stati raccolti oltre 86.000 dollari, superando l’ambizioso obiettivo di 80.000 dollari. Questo straordinario risultato consentirà di produrre e distribuire 1.000 camici ospedalieri a tema Ghostbusters per bambini in cura presso strutture sanitarie. Questi camici speciali, decorati con un originale design “slimed”, sono pensati per portare un sorriso e un senso di eroismo ai piccoli pazienti, aiutandoli a distrarsi e affrontare con maggiore serenità i momenti difficili delle cure mediche. Dal 2021, questa iniziativa, alla quale possiamo ancora dare supporto, ha raccolto oltre 100.000 dollari, grazie al contributo instancabile di gruppi di fan come i Los Angeles Ghostbusters, i Circle City Ghostbusters e molti altri. Anche noi, insieme ai fan italiani di Ghostbusters, abbiamo contribuito e supportato l’iniziativa.


L’impegno dell’Associazione Culturale Ghostbusters Italia

Anche Ghostbusters Italia condivide questo spirito di solidarietà e da anni è impegnata a portare un pizzico di magia nei reparti pediatrici degli ospedali italiani. Grazie alla passione dei nostri volontari e al supporto della comunità italiana di Ghostbusters, organizziamo visite periodiche durante le quali i bambini possono incontrare gli Acchiappafantasmi, immergersi in un mondo di fantasia e sentirsi, anche solo per un giorno, dei veri Ghostbusters.

Ogni Halloween, con il Distaccamento Estense e l’Associazione di Volontariato Giulia ODV, visitiamo l’ospedale pediatrico a Cona – Ferrara. Il Distaccamento del Friuli Venezia Giulia in visita al IRCCS Materno Infantile “Burlo Garofolo” ha portato doni ai piccoli pazienti. Anche il Distaccamento Roma porta il sorriso ai piccoli pazienti dell’Ospedale Bambino Gesù nei periodi natalizi. La Sezione Piemonte per una speciale ha partecipato alla Camminata di Natale il cui obiettivo di questa edizione è la ristrutturazione del reparto di Patologia Neonatale e della Prima Infanzia dell’Ospedale Regina Margherita di Torino.


Fan film Ghostbusters per la beneficenza

I fan film di Ghostbusters, oltre ad essere una straordinaria espressione artistica della passione per il franchise, si dimostrano strumenti preziosi per supportare attività di beneficenza, unendo intrattenimento e solidarietà.

Con le proiezione del fan film di Ghostbusters Italia, abbiamo sostenuto, l’Associazione di Volontariato Giulia ODV,  l’Associazione ABIO Milano – Onlus (Associazione a fianco dei bambini in ospedale) e la Fondazione Città della Speranza.

 

Ultimamente il Distaccamento Enea ha realizzato un evento per la raccolta fondi per la Croce Rossa Italiana di Aprilia. L’evento ha visto la proiezione del fan film REAL! A Ghostbusters Tale insieme ad Edoardo Stoppacciaro (attore e doppiatore) Cristian Calabretta co-regista e al cast.

 

Siamo felici di essere partner del fan film Assault on Florence – A Ghostbuster Story, prodotto dall’associazione culturale Gens Florentiae di Firenze, e che ha avuto il suo esordio al cinema nel 2023 con l’obiettivo principale e unico di raccogliere tramite gli eventi di proiezione i fondi per l’acquisto di un microscopio micromolecolare LEICA LMD6 destinato al reparto di emato-oncologia pediatrica del Meyer in collaborazione con l’associazione Girotondo per sempre.
Dal 2024 il, brand Assault on Florence conferma la sua identità di primo “Charity movie” italiano affiancando altre realtà benefiche che operano sia nel settore sociale che sanitario nazionale.

Prossimi eventi

Il 21 dicembre “Dona un sorriso Ospedale di Salerno” consegna giocattoli ai bambini ricoverati e attività di beneficenza organizzata da Donation Italia dove parteciperà il Distaccamento Campania Montella Ghostbusters Kids & Co. Mentre il prossimo 25 dicembre saremo presenti con la Sezione Piemonte per una speciale consegna di regali presso l’Ospedale Regina Margherita di Torino, in un’iniziativa organizzata dalla NIDA – Nazionale Italiana Dell’Amicizia ONLUS. Grazie al sostegno di Playmobil Italia e di altre aziende, riusciamo a distribuire doni ai bambini durante queste visite, contribuendo a rendere le loro giornate più luminose.


Scacciare fantasmi, scacciare il male

Nel 2025, aumenteremo il nostro impegno continuando con il progetto “Scacciare fantasmi, scacciare il male”, che prevederà anche di portare in Italia i pigiami a tema Ghostbusters, ispirati all’iniziativa americana dei camici ospedalieri. Questi pigiami potrebbero diventare uno strumento prezioso per portare conforto e gioia ai bambini ricoverati, trasformando un semplice indumento in un’occasione di sorriso e speranza.

Ghostbusters Italia ringrazia di cuore tutti i suoi volontari, medici, infermieri e operatori sanitari per l’impegno e la dedizione nel trasformare la passione in azione concreta. Un ringraziamento speciale va anche ai Soci e sostenitori, che con il loro supporto rendono possibili queste iniziative. Insieme, possiamo fare la differenza nella vita di tanti bambini e delle loro famiglie. Perché, come sappiamo, non c’è niente di più potente di un sorriso per sconfiggere la paura.

Nuovo libro: The Real Ghostbusters: A Visual History!

Gli appassionati della serie animata cult degli anni ’80, The Real Ghostbusters, possono prepararsi a un vero viaggio nel tempo con il nuovo libro “The Real Ghostbusters: A Visual History”, annunciato ufficialmente da Dark Horse Books. Questo volume di 248 pagine, promette di essere una celebrazione completa della serie, con pre-ordini già disponibili su Amazon US (spedizione solo per gli USA anche in Italia! notizia aggiornata il 12 dicembre) e un rilascio previsto per il 1° luglio 2025, il compleanno di Dan Aykroyd!

The Real Ghostbusters: A Visual History – Edizione Standard

Un tesoro di contenuti esclusivi

Il libro, scritto da Troy Benjamin (già autore del fantastico libro “Ghostbusters Ecto. Vol. 1: Manuale Per Acchiappafantasmi“) e Craig Goldberg (di Yes Have Some Podcast), è una vera miniera d’oro per i fan. Racchiude artwork concettuali, storyboard, estratti di sceneggiature e memo interni, oltre a interviste esclusive con il team creativo che ha reso la serie un classico. I lettori scopriranno anche il dietro le quinte del design dei personaggi, con aneddoti che raccontano come si sia riusciti a catturare lo spirito dei Ghostbusters senza usare i volti degli attori originali.

Un omaggio alla linea di giocattoli Kenner

Il libro non si limita alla serie animata: dedica ampio spazio anche alla leggendaria linea di giocattoli Kenner, con foto di prototipi mai visti, concept abbandonati e design di packaging inutilizzati. Una vera chicca per i collezionisti!

The Real Ghostbusters: A Visual History – Edizione Deluxe

Due edizioni imperdibili

The Real Ghostbusters: A Visual History” sarà disponibile in due versioni:

  • Edizione Standard: al prezzo di $49.99 USD (€47.63 – Spedizione e tassa – Totale € 62.03).
  • Edizione Deluxe: al costo di $99.99 USD (€ 90.70 – Spedizione e tassa – Totale € 106.83),
    con una custodia ispirata alla caserma dei pompieri, due repliche di acetati di animazione e un segnalibro esclusivo.

Entrambe le versioni possono già essere preordinate sulla piattaforma Amazon US spedizione solo per gli USA anche in Italia!

Con questa pubblicazione e il recente annuncio di nuovi prodotti legati alla serie, come le action figure di Mondo e i Funko Pop!, sembra che il 2025 sarà l’anno della rinascita per The Real Ghostbusters. Preparatevi a una dose di nostalgia e avventure sovrannaturali! Restate sintonizzati sui nostri canali per aggiornamenti sulla disponibilità della versione inglese e sul nostro impegno per portare un’edizione italiana nel 2026, in occasione del 40° anniversario della storica serie animata!


(Articolo in collaborazione con Ghostbusters News nostro media partner news ufficiale.)

Ghostbusters: Frozen Empire in lizza per gli Oscar 2025!

Il film Ghostbusters: Frozen Empire, il sequel della famosa saga soprannaturale, è tra i finalisti per l’Oscar ai Migliori Effetti Visivi, in gara con altri 17 film. La votazione per restringere la lista si terrà dal 9 al 13 dicembre, con l’annuncio della lista finale dei 10 candidati previsto per il 17 dicembre. Tra i concorrenti figurano titoli importanti come Dune: Parte Due, Deadpool & Wolverine e Wicked.

CREDIT: Columbia Pictures Ghost Corps

Sony Pictures, oltre a Ghostbusters: Frozen Empire, ha un altro candidato in gara, Here di Robert Zemeckis. I cinque candidati definitivi saranno annunciati dalla Visual Effects Branch per la cerimonia degli Oscar prevista il 2 marzo 2025.

CREDIT: Columbia Pictures Ghost Corps

A seguire un video di Ghostbusters: Frozen Empire con gli straordinari effetti visivi realizzati da DNEG. Scopri i dettagli intricati e le animazioni realistiche che rendono questa avventura soprannaturale indimenticabile.

 

Intanto, Frozen Empire si prepara anche per i Saturn Awards, dove ha ricevuto quattro nomination, tra cui Miglior Film Fantasy, Miglior Colonna Sonora, e Miglior Costumi. Inoltre, McKenna Grace è stata candidata come Miglior Giovane Interprete per il ruolo di Phoebe Spengler.

La stagione dei premi è in pieno svolgimento, e sono attese ulteriori novità per il film.

(Articolo in collaborazione con Ghostbusters News nostro media partner news ufficiale.)

Ghostbusters: Frozen Empire candidato ai Saturn Awards!

Il film Ghostbusters: Frozen Empire ha ricevuto quattro nomination ai 52° Saturn Awards, premi cinematografici statunitensi assegnati annualmente dall’Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films. Istituiti nel 1972, questi riconoscimenti celebrano le migliori opere nei generi della fantascienza, del fantasy e dell’horror, sia nel cinema che nella televisione.

CREDIT: Columbia Pictures Ghost Corps

Il film concorrerà in diverse categorie dedicate ai generi specifici:

  1. Miglior Film Fantasy – In competizione con Wonka, Beetlejuice Beetlejuice, Godzilla x Kong: The New Empire, My Old Ass e Poor Things.
  2. Miglior Giovane Attore/Attrice in un Film – Nomination per McKenna Grace.
  3. Miglior Colonna Sonora per un Film – Nomination per il compositore Dario Marianelli.
  4. Miglior Costumi per un Film – Nomination per il Design di Alexis Forte e Ruth Myers.

La cerimonia si terrà il 2 febbraio 2025 a Universal City, California, e sarà trasmessa su ElectricNow.TV e, per la prima volta, su The Roku Channel.
Le votazioni per i membri affiliati chiudono il 15 dicembre.

Facciamo il tifo per la vittoria di Ghostbusters: Frozen Empire!

(Articolo in collaborazione con Ghostbusters News nostro media partner news ufficiale.)

In arrivo il libro del documentario “Cleanin’ Up the Town”!

Finalmente disponibile l’attesissimo libro di accompagnamento all’acclamato documentario Cleanin’ Up the Town: Remembering Ghostbusters!

Anthony e Claire Bueno insieme al nostro amato Harold Ramis (fonte Facebook)

Scritto da Claire Bueno, il volume di 577 pagine è una guida dettagliata dietro le quinte del classico del 1984, con 74 capitoli ricchi di aneddoti. Basato su interviste a 56 membri del cast e della troupe, il libro esplora tutto, dalle sfide nella pre-produzione alla creazione di personaggi iconici come il Marshmallow Man – Stay Puft e Slimer.

L’autrice Claire Bueno riceve il libro!:

“Realizzare e scrivere Cleanin’ Up the Town: Remembering Ghostbusters è stata una delle esperienze più gratificanti della mia vita. È stato un onore e un privilegio raccogliere le testimonianze di così tante persone incredibilmente talentuose coinvolte in uno dei film più amati della storia del cinema. Spero che il pubblico possa essere illuminato, intrattenuto e affascinato da tutti i contenuti extra che il libro contiene!”

 

Tra le interviste spiccano racconti esclusivi di Dan Aykroyd, Ernie Hudson, Sigourney Weaver e Annie Potts, insieme a una delle ultime testimonianze di Harold Ramis. Inoltre, il libro include contributi di registi, esperti di effetti visivi e designer di oggetti di scena, con nuove conversazioni legate al recente Ghostbusters: Afterlife. Il libro contiene inoltre foto rare e inedite dal set e una prefazione esclusiva di Ernie Hudson, che riflette sull’eredità del franchise e sul suo ruolo come Winston Zeddemore.

Dopo il successo del documentario, che ha ricevuto il 100% di rating positivo su Rotten Tomatoes, questo libro offre storie inedite e approfondimenti, regalando ai fan una visione ancora più dettagliata della realizzazione di Ghostbusters. Il documentario è disponibile come noleggio sulle principali piattaforme streaming e su supporto DVD e Blu ray.

Un ricordo che ci riempie di orgoglio: Ghostbusters Italia ha avuto un piccolo ma significativo ruolo nell’arrivo dell’edizione home video di Cleanin’ Up the Town. I sottotitoli in italiano, realizzati da Koch Media, sono stati supervisionati dai membri della nostra Eleanor Twitty Foundation, che vengono anche menzionati sulla copertina della versione italiana.

Il Blue Ray e DVD Disponibili su Amazon.it

 

Non perdere l’occasione: ordina la tua copia oggi stesso su The Great British Book Shop! Prossimamente disponibile anche su Amazon.

Dettagli dell’opera:

  • Editore: BookVAULT Publishing
  • Lingua: Inglese
  • Formato: Copertina rigida
  • Autore/i: Claire Bueno | Anthony Zart | Richard Latto
  • Data di pubblicazione: 26 novembre 2024
  • ISBN: 9781836903437
  • Dimensioni: 22,9 x 15,2 x 3,5 cm
  • Numero di pagine: 577

Per il momento i fan possono ordinare ora la loro copia in lingua inglese su The Great British Book Shop, con spedizioni disponibili anche per l’Italia. Attenzione: potrebbero esserci oneri doganali, ma al momento non sono stati specificati con precisione.

L’Associazione Culturale Ghostbusters Italia è in contatto con l’autrice del libro e sta verificando, con l’aiuto dei propri partner editori, la possibilità di portare il libro Cleanin’ Up the Town in Italia in una versione tradotta. Restate sintonizzati per futuri aggiornamenti!

(Articolo in collaborazione con Ghostbusters News nostro media partner news ufficiale.)

Gil Kenan: altri “Ghostbusters” in arrivo!

Altri film sugli acchiappafantasmi sono in arrivo.
In un’intervista esclusiva con Russ Milheim di The Direct, durante la promozione del suo nuovo film Saturday Night, il regista di Ghostbusters: The Frozen Empire Gil Kenan ha confermato che ci saranno altri film dell’iconico franchise.
“Stiamo sicuramente continuando a parlare di raccontare grandi storie di acchiappafantasmi sul grande schermo”, ha assicurato Kenan:

“La risposta è sì, prendiamo molto sul serio la responsabilità e la gioia di essere i custodi della fiamma di Ghostbusters…[e] sicuramente continueremo a raccontare grandi storie di acchiappafantasmi sul grande schermo. E rimanete sintonizzati. Ci sarà dell’altro. Ne parleremo più avanti”.

Il regista e sceneggiatore ha anche parlato della serie animata sugli Acchiappafantasmi recentemente annunciata su Netflix, alla quale sta lavorando attivamente insieme a Jason Reitman. Ha inoltre anticipato che lo show “si intersecherà con le storie degli Acchiappafantasmi” che tutti amano:

“Recentemente ho parlato del fatto che stiamo sviluppando attivamente la nostra serie animata che stiamo producendo con Netflix. È una cosa a cui partecipo attivamente [con] Jason, e al momento siamo davvero entusiasti delle storie che stanno per essere raccontate e il modo in cui si intersecano con le storie di Ghostbusters che io e te amiamo, sarà entusiasmante per il nostro pubblico”.

Cosa possono aspettarsi i fan dal prossimo sequel di Ghostbusters?
Un altro film sugli Acchiappafantasmi potrebbe andare in due modi. Secondo l’articolo, potrebbe continuare la storia della famiglia Spengler e posizionarla ufficialmente come volto del franchise. Dopotutto, potrebbe essere un bene lasciare i OG (gli original ghostbusters) fuori dal prossimo capitolo e concentrarsi solo sulla nuova generazione. Molti fan chiedono a gran voce che la serie si allontani dagli angoli nostalgici a cui si aggrappa da tempo e abbracci qualcosa di nuovo e fresco.

L’imminente serie animata di Netflix potrebbe essere il primo passo di questo processo. Forse potrebbe anche essere un’anticipazione diretta di qualsiasi cosa Sony Pictures voglia fare sullo schermo.

La notizia di oggi ci risveglia dall’attesa di qualche aggiornamento sul futuro di Ghostbusters che, ricordiamo, è un franchise vivo e vegeto e che sta continuando a dare i suoi frutti. Dal reboot del 2016, la media di incasso è stata di 200 milioni di dollari a film – salvo le problematiche che hanno dovuto affrontare i due sequel ufficiali, Legacy (una pandemia) e Frozen Empire (lo sciopero che ha bloccato Hollywood per parecchi mesi) – e la risposta dell’home video, anche dell’ultimo capitolo, è stata entusiasmante, per non parlare del successo avvenuto dagli ultimi videogame e dal merchandising. È vero che Frozen Empire ha incassato meno del precedente Legacy (si parla di bazzecole, 204 contro 201 milioni, ma l’home video, soprattutto in America, è al pari passo), ma la risposta del botteghino, anche internazionalmente, è stata solida e sufficiente per continuare a raccontare nuove storie di acchiappafantasmi.

Insomma, come ha detto Gil Kenan, rimaniamo sintonizzati.

Il vinile di “Frozen Empire” omaggia Real Ghostbusters!

Come preannunciato lo scorso 31 luglio, la colonna sonora di Dario Marianelli composta per Ghostbusters: Frozen Empire uscirà in doppio LP il prossimo novembre – e come si può notare l’artwork all’interno presenta un bellissimo omaggio al poster più famoso di The Real Ghostbusters, opera di JJ Harrison, che ha così raccontato nel suo profilo instagram:

Nel film ci sono molti piccoli cenni a Real Ghostbusters, quindi ho voluto includere il mio con un tributo alla fantastica arte originale RGB dipinta da Gabi Payn che è stata utilizzata per i giochi da tavolo, i vassoi della TV e le copertine delle VHS quando eravamo bambini negli anni ’80. Il mio non è un granché in confronto a quello di Gabi Payn. Il mio disegno non ha nulla da invidiare a quello di Payn, ma è stato molto divertente da realizzare e sapevo che i fan sfegatati di GB avrebbero apprezzato il riferimento.

Nel mio schizzo, Rudd iniziava a fare lo sciocco e ad alzare gli occhiali da sole come Winston nell’immagine originale, ma Sony l’ha bocciato perché non era fedele al film. Ah beh, probabilmente avevano ragione. Se guardi il film, però, Venkman fa esattamente la stessa cosa con gli occhiali da sole quando incontrano il cattivo Garraka. Una coincidenza? Avrei potuto chiederlo a Gil Kenan, ma forse è più divertente non saperlo.

 

https://www.instagram.com/p/C-vUd_QR7T_/?img_index=1

In preordine il doppio vinile di Ghostbusters Frozen Empire!

In collaborazione con Sony Pictures e Ghost Corps, la Waxwork Records è orgogliosa di presentare GHOSTBUSTERS: FROZEN EMPIRE con le musiche originali di Dario Marianelli!  
Ghostbusters: Frozen Empire unisce i veterani acchiappafantasmi e le loro nuove reclute per salvare il mondo da una divinità agghiacciante di New York che cerca di costruire un esercito spettrale. Oltre al potente fantasma Garraka, introdotto di recente, fanno la loro comparsa i fantasmi classici come l’amato Slimer e i mini Stay Puft Marshmallow Men!
La colonna sonora del compositore Dario Marianelli è disponibile in un doppio LP deluxe stampato su vinile colorato “Slimer” verde neon o “Frozen Empire” splatter in edizione limitata Waxwork Exclusive, con copertina apribile pesante con rivestimento satinato opaco, nuovo artwork di J.J. Harrison e un libretto di quattro pagine con note di copertina del regista Gil Kenan.

CLICCA QUI PER IL PREORDINE – IL VINILE USCIRÀ PER NOVEMBRE 2024

GHOSTBUSTERS: FROZEN EMPIRE contiene le musiche originali del film:

  • La colonna sonora del compositore Dario Marianelli
  • Vinile colorato verde neon “Slimer” in edizione limitata Waxwork Exclusive
  • Vinile colorato “Frozen Empire” Splatter
  • Nuovo artwork di J.J. Harrison
  • Copertina apribile di peso elevato con rivestimento satinato opaco
  • Booklet di quattro pagine con note di copertina esclusive del regista Gil Kenan