Intervista esclusiva: il videogioco Ghostbusters Enea

Dopo la pubblicazione sui canali social del Distaccamento Enea e dell’Associazione Culturale Ghostbusters Italia, e l’articolo dedicato su GhostbustersNews.com, siamo felici di raccontare più da vicino un’iniziativa creativa nata all’interno della nostra associazione: Ghostbusters Enea – The Fan’s Videogame.

Abbiamo intervistato Daniele Cocchi, socio di Ghostbusters Italia e sviluppatore del gioco, per scoprire com’è nato il progetto. Un percorso tra passione, competenza e spirito di squadra. Venimmo, vedemmo e… lo giocammo!

Ciao Daniele, com’è nata la tua passione per Ghostbusters?

Da quando ne ho memoria sono sempre stato appassionato del mondo di Ghostbusters. Li ho conosciuti da piccolo col cartone animato The Real Ghostbusters poi scoprii che quel cartone era tratto da un film e vidi per primo Ghostbusters 2. Mi colpirono da subito i vari gadget fantascientifici e quel misto di horror e comicità che fece scoppiare una scintilla in me per non parlare del design dei fantasmi… WOW!!!

Da dove nasce l’idea di creare un videogioco fanmade, e perché proprio ora?

Sono un grande amante del videogioco del 2009, ne ho tutte le versioni e lo avrò completato decine se non centinaia di volte. Da allora ho recuperato e giocato ogni gioco di Ghostbusters compresi molti titoli fanmade. L’idea di creare un videogioco “in casa” è nata dalla passione che ho per lo sviluppo e programmazione di software di intrattenimento unita ai vari anni di studio nel settore delle opere multimediali interattive e alla scelta di creare un prodotto proprio del Distaccamento Enea, di cui faccio parte, con l’intento poi di portarlo ai vari eventi e intrattenere chiunque volesse provarlo.

Qual è stata la sfida più grande nello sviluppo finora?

Questo lavoro ti porta a avere idee e decidere di apportare modifiche quotidianamente al progetto. Questo significa che molte implementazioni richiedono varie ore di studio e sperimentazione. La meccanica che al momento ha occupato più tempo e fatica è quella del flusso protonico che permette di agganciare il fantasma e portarlo in trappola. Le prime versioni del gioco permettevano solo di sparare un proiettile al fantasma. Non nascondo che questa meccanica, nonostante vari progressi, è ancora in lavorazione.

Quanto tempo dedichi al progetto e chi ti sta aiutando?

Sono una persona che quando ha un’idea ci si butta totalmente senza badare all’orologio, questo mi porta a occupare intere giornate lavorative sul progetto. Talvolta con grandi e molteplici progressi in un giorno e talvolta invece passando giorni senza aggiungere una singola linea di codice.

Che visione hai per il futuro del gioco? Lo immagini come un episodio singolo o un progetto più ampio?

L’idea del progetto nacque come un semplice giochino da portare in fiera e far giocare in massimo 5 minuti ogni persona. Invece ogni giorno sembra espandersi di idee e meccaniche, il che mi ha portato a ideare un piano di espansione che vedrà il gioco ingrandirsi sempre di più con nuovi nemici, meccaniche, mappe etc. Quindi non episodi singoli ma bensì aggiornamenti gratuiti.

In che modo Ghostbusters Italia può supportarti concretamente?

Potrei rispondere semplicemente con “Credere nel progetto”. Questo è un progetto senza scopo di lucro creato da un fan per i fan e già il supporto che ho visto dal giorno del rilascio del primo trailer mi ha dato una grande carica. Tra le altre cose sto anche valutando l’idea di inserire, nella versione italiana, varie voci di soci sparsi nella penisola. Chiunque sia interessato a prestare la propria voce (o conoscenza di programmazione in Unreal Engine) si senta libero di contattarmi.

Cosa diresti a un altro socio che volesse avviare un progetto creativo all’interno dell’associazione?

Ad un collega con lo stesso desiderio di cimentarsi in un progetto creativo direi di iniziare in piccolo pianificando per bene tutto su carta lasciandosi spazio per crescere e soprattutto chiedere ai colleghi dell’associazione se fossero interessati a partecipare e collaborare per dividersi i compiti. In fine come dice il detto “l’unione fa la forza”. Per il gioco Ghostbusters Enea The Fan’s Videogame infatti ho ricevuto il supporto dei colleghi del mio distaccamento Alessio Sanità, Gianluca Lepore, Giuliano Cosimetti e Alberto Querini che insieme allo straordinario Dario Oppido (la voce italiana di Winston) prestano la loro voce all’interno del gioco e sono sempre disponibili in caso mi serva aiuto nel progetto.

Quali strumenti o supporti pensi possano aiutare progetti creativi come il tuo all’interno dell’associazione?

Bhe un supporto che fa sempre comodo da parte dell’associazione è senza dubbio la pubblicità sia sui social che in fiera e la possibilità di presentare/esporre il proprio progetto, nel mio caso il gioco, in uno spazio dedicato all’interno dei vari eventi.

Ti piacerebbe che questo progetto venisse presentato ufficialmente in eventi GBI o in fiere?

Il supporto da parte dell’associazione non è mai mancato ed è sempre stato molto gradito e importante. Anche in questo caso, si, ci farebbe molto piacere se una volta completato il gioco questo venisse presentato e reso disponibile nei vari eventi con una sua postazione apposita (basta poca roba, un pc con Windows di media fascia, mouse e tastiera o un joystick) per poter essere giocato dal pubblico. Al momento il gioco è pensato per essere provato agli eventi del Distaccamento Enea e ha due modalità: Gioco Libero dove puoi divertiti senza limiti di tempo e Gioco Normale dove il giocatore ha 5 minuti per acchiappare tutti i fantasmi. Questa modalità pensata per le fiere e la possibilità di far provare il gioco a tutti.

Ghostbusters Enea The Fan’s Videogame è sviluppato in Unreal Engine 5, il giocatore potrà guidare la mitica Ecto-1 per la mappa ispirata alla Summerville di Ghostbusters Legacy, cacciare e acchiappare fantasmi, riprodurre musiche del franchise durante la partita e trovare vari easter eggs sparsi per la mappa. Inoltre, una volta arrivato in città (si, c’è una città) potrà decidere di partecipare a missioni specifiche del tipo “Disinfesta l’Hotel” o “Raccogli tutta la melma nel Museo”. Devo ammettere che la mia meccanica preferita è quella di guidare la Ecto-1 e fare acrobazie nel circuito ad ostacoli (si, c’è una zona per divertirsi con la Ecto-1).

In breve questo gioco è partito dall’essere una semplice esperienza di pochi minuti da portare in fiera e invece ogni giorno che passa sembra diventare qualcosa di più. Trasformazione che sto amando poiché mi permette di creare il gioco sugli Acchiappafantasmi con cui ho sempre sognato divertirmi, spero che in futuro molti appassionati potranno divertircisi. Alla fine questo progetto è un gesto d’amore per un franchising e un’associazione che negli anni ammiro sempre di più. Quindi concludo ringraziando il Distaccamento Enea e il sito Ghostbusters Italia per questa opportunità e auguro ai lettori buon divertimento per quando potranno provare il gioco.

Venimmo, vedemmo e… lo giocammo!


Vuoi proporre un articolo o un post per i nostri social? Segnalacelo nel messaggio. Siamo pronti a credere in Te! Clicca QUI!

Henry Calvert visita il set di Ghostbusters!

L’influencer londinese Henry Calvert, noto su Tik Tok come grande appassionato sulla pop culture, da Disney a Star Wars alla Marvel, ha pubblicato lo scorso 18 ottobre un post di tre foto che testimoniano una sua visita sul set di “Firehouse” a Londra lo scorso giugno, e oggi due video realizzati per il lancio del nuovo videogioco VR di Ghostbusters. E ha così commentato:

A giugno mi sono divertito moltissimo sul set del prossimo film di Ghostbusters. E’ stato così surreale vedere la vera Ecto-1 e andare dietro le quinte di un franchise che adoro. Mi sono divertito a giocare al gioco di prossima uscita Ghostbusters: Rise of the Ghostlord su PS VR2 e non ringrazierò mai abbastanza PlayStation, Sony e nDreams per avermi regalato una giornata così divertente e memorabile. Ci sono ancora tante cose che non vedo l’ora di condividere, quindi tenete gli occhi aperti per altre macabre bontà”.

Henry non ha perso tempo, ha visitato il set, salito sulla Ecto-1, “assaggiato” lo slime, provato lo “Slime Blower” (una strizzata d’occhio a Ghostbusters 2 presente nel nuovo film?), e di fronte la Occultoteca ha provato il nuovo VR di Ghostbusters. Qui gli scatti pubblicati, e qualche dettaglio dai video di Tik Tok.

 

@henry_calvert

Who you gonna call? Me, that’s who, because back in June I completed my Ghostbuster training day. Can’t wait to share more about this day and Ghostbusters: Rise of the Ghost Lord. @PlayStation @nDreamsVR #AD #Ghostbusters #VirtualReality #GhostbustersVR #ROTGL #GhostbustersRiseOfTheGhost Lord #PSVR2

♬ original sound – Henry_Calvert

@henry_calvert

Ghostbusting? Completed it mate. Make sure you check out Ghostbusters: Rise of the Ghost Lord coming this October on PS VR2. @PlayStation @nDreamsVR #Ghostbusters #VirtualReality #GhostbustersVR #ROTGL #GhostbustersRiseOfTheGhost Lord #PSVR2

♬ original sound – Henry_Calvert

Ghostbusters: Rise of the Ghost Lord, trailer e data di uscita!

Ne avevamo parlato la prima volta nell’aprile dell’anno scorso, ora finalmente possiamo annunciare quando il nuovo gioco Ghostbusters per la realtà virtuale arriverà disponibile: 26 ottobre! Sviluppato da Sony Pictures Virtual Reality (SPVR), promuovendo un’esperienza multiplayer coinvolgente e cooperativa, Ghostbusters: Rise of the Ghost Lord vedrà i giocatori indossare uno zaino protonico virtuale mentre risolvono enigmi e provano nuove attrezzature, tra cui torrette remote e esche fantasma. Ogni membro della squadra avrà un ruolo fondamentale, dalla raccolta del PKE oscuro, alla chiusura dei portali interdimensionali, fino al lancio della trappola fantasma. Per coloro che desiderano giocare da soli, è disponibile un’opzione che prevede l’aggiunta di un compagno fantasma. Inoltre, è stata annunciata anche la Full Containment Edition, un aggiornamento gratuito al momento del pre-ordine che darà accesso al gioco e a sei mesi di DLC e altri contenuti bonus a un prezzo scontato, assicurando che le avventure spettrali non si fermino tanto presto. Potete trovare maggiori informazioni e il pre-ordine direttamente nel loro sito. Qui sotto potete vedere l’ultimo trailer e una intervista agli sviluppatori Playstation VR fatta proprio sul set londinese del nuovo film di Ghostbusters!

 

Ghostbusters VR lanciato in 450 paesi!

La notizia di ieri sul lancio dell’esperienza virtuale di Ghostbusters ha riservato una bella sorpresa: su 450 location scelte in oltre 42 paesi, c’è anche l’Italia, esattamente a Roma presso il JoyVillage, una delle sale di videogiochi e bowling della capitale più grandi. Ma presto sarà disponibile in tutte le sale HOLOGATE Arenas d’Italia.

I fan della realtà virtuale possono ora arruolarsi nella nuova accademia di addestramento Ghostbusters completamente immersiva, imparare a essere un vero acchiappafantasmi e realizzare il sogno di una vita di utilizzare l’iconica attrezzatura per acchiappare fantasmi in due giochi distinti su due piattaforme HOLOGATE: la piattaforma multiplayer VR, HOLOGATE ARENA e il simulatore di movimento VR premium, HOLOGATE BLITZ. “Siamo lieti di aver collaborato con Sony Pictures VR per questa esperienza”, ha affermato Leif Petersen, CEO e fondatore di HOLOGATE. “Ambientato in uno dei franchise più amati al mondo, Ghostbusters VR Academy offre ai giocatori un’incredibile esperienza di condivisione che la famiglia e gli amici possono godere. (…) Ghostbusters VR Academy è la soluzione perfetta per le nostre piattaforme ARENA e BLITZ e non vediamo l’ora che le nostre reclute inizino il loro addestramento!”.

“Ghostbusters VR Academy sfrutta appieno la tecnologia di intrattenimento basata sulla posizione di HOLOGATE per immergere i giocatori nell’universo di Ghostbusters con amici e familiari, è un’emozione assoluta per i fan vecchi e nuovi di Ghostbusters”, ha affermato Jake Zim, Vice Presidente. “I giocatori possono allacciarsi uno zaino protonico e utilizzare una nuovissima versione hovercraft dell’ECTO per allenarsi a diventare un vero acchiappafantasmi in un’incredibile ambientazione accademica, completa dei personaggi iconici come Slimer e lo Stay-Puft. Questa esperienza di espansione della storia e di realizzazione della fantasia è possibile solo nella realtà virtuale”. Per ulteriori informazioni, incluso un elenco completo delle sedi di Ghostbusters VR Academy, visitate HOLOGATE.com.

 

 

Il fantasma Muncher arriva in “Ghostbusters: Spirits Unleashed”!

IllFonic, LLC ha annunciato un primo DLC gratuito del gioco “Ghostbusters: Spirits Unleashed” per implementare, tra gli spiriti PG, il nuovo fantasma “Muncher” da Ghostbusters: Afterlife e la nuova mappa “Facility” (Stabilimento abbandonato).

IllFonic, LLC ha dichiarato di star lavorando al momento sul DLC gratuito per 
”Ghostbusters: Spirits Unleashed” che prevede di implementare il nuovo fantasma “Muncher”, ormai noto ai fan per la sua apparizione in Ghostbusters: Afterlife e la nuova mappa “Facility” che richiamerà, come si può presumere, al luogo della prima apparizione del fantasma nel film.
Il DLC aggiuntivo primo di tanti, come aveva preannunciato Illfonic al lancio del gioco, potrebbe arrivare già nel primo quadrimestre del 2023.
IllFonic ha annunciato infatti che per il titolo “Ghostbusters: Spirits Unleashed”, il gioco asimmetrico 4 contro 1 basato sul franchise Ghostbusters, prevedono una Roadmap per il 2023 che includerà il rilascio di DLC aggiuntivi anche nel secondo e quarto quadrimestre successivi di cui al momento non sono noti i contenuti.
Nel Primo DLC invece come già annunciato vedremo apparire il “Muncher”, fantasma che era il più richiesto dai giocatori ed una nuova mappa “Facility”, uno stabilimento abbandonato, che si va ad aggiungere alle attuali cinque mappe presenti nel gioco.
Ma oltre a questo si inserirà una nuova storia che vedrà un investitore impegnato nell’acquisto della struttura abbandonata di uno stabilimento, chiuso negli anni ’80 e iniziare la sua ristrutturazione. 
Quando l’appaltatore comincia i lavori, capisce però il perché della cessato attività della struttura che risulta essere infestata da una pericolosa presenza… 
e chi chiameranno?
Ovviamente come già strutturato per gli altri fantasmi presenti nel titolo anche per lo spettro del “Muncher” saranno implementate varie opzioni di personalizzazione!

Ricordiamo che le piattaforme supportate 
per il titolo “Ghostbusters: Spirits Unleashed” sono: PC (Epic Games Store) 
PlayStation 5/4 
Xbox Series X|S, Xbox One 
La versione giapponese include una versione doppiata (l’unica al mondo) e i personaggi sono doppiati dagli stessi doppiatori della versione doppiata del film.

GhostbustersVR ha un titolo!

E chi chiameranno? TU! Come raccontato mesi fa in questo articolo, nDreams sta sviluppando una nuova esperienza VR con gli acchiappafantasmi per Quest 2 e Meta Quest Pro in uscita per il 2023, e ieri sono stati resi noti due aggiornamenti, il titolo e la prima foto ufficiale del team di ghostbusters che dovranno proteggere la città da una potenziale invasione di poltergeist! Il titolo sarà Ghostbusters: Rise of the Ghost LordSeguite ogni aggiornamento sui nostri canali e nel sito ufficiale di nDreams!

 

 

Gli Acchiappafantasmi arrivano sul videogioco Fall Guys!

Come confermato dalla Epic Games, i nostri Ghostbusters faranno presto la loro comparsa nel mondo videoludico di Fall Guys, il popolare videogioco battle royale sviluppato da Mediatonic e pubblicato da Devolver Digital, con il prossimo aggiornamento (DLC) previsto per questo Halloween.

L’annuncio, di cui si vociferava nelle ultime settimane, è stato appena pubblicato sulla pagina Twitter ufficiale del videogioco, assieme a un’immagine che fornisce ai fan un primo sguardo ai vari costumi dedicati, i quali, utilizzando una valuta di gioco, i “Kudos”, possono essere acquistati dai giocatori assieme ad altri oggetti come targhette, soprannomi, mascherine, colori e disegni da mostrare durante il gameplay. Il tweet in questione recita come segue:

Lasciate tutto, ragazzi! Gli acchiappafantasmi stanno arrivando su Fall Guys!

Abbiamo secchiate di prelibatezze per voi, indipendentemente dal fatto che stiate davvero catturando un fantasma o meno. Per questa stagione spettrale, indossate quattro nuovi costumi e un sacco di altri oggetti spaventosi!

Cercate di non farvi inzaccherare“.

https://twitter.com/FallGuysGame/status/1584893122923864064

Oltre a quanto già mostrato, la Epic, con una data di distribuzione ancora non comunicata, ha confermato che nello stesso DLC probabilmente saranno implementati anche degli accessori con il logo no-ghost e dei flussi protonici.

Fall Guys, uscito per la prima volta nel 2020, è digitalmente disponibile su Epic Games Store per la versione PC, nonché disponibile per PlayStation 4 su PlayStation Store.

Nuovo trailer di Ghostbusters Spirits Unleashed!

Mancano pochi giorni al lancio del videogioco sviluppato da Illfonic  Ghostbusters: Spirits Unleashed, presentato in anteprima la scorsa settimana a New York (come raccontato qui) , oggi ci delizia con un nuovissimo trailer e in anteprima il video d’apertura del videogioco con protagonista Winston Zeddemore e il suo ritorno alla FireHouse. Questa sequenza cita direttamente la scena post-credit di Ghostbusters Legacy e si collega al sequel in lavorazione. Possibile spoiler?

Ecco qui il trailer con protagonisti Dan Aykroyd e Ernie Hudson e le nuove reclute, e il video di apertura.