Ghostbusters School al Movics con KeyMaster77 e GBMax

Grande successo per il primo evento del Movics, che si è svolto sabato 9 e domenica 10 febbraio al Parco Aldo Moro a Ciampino (Roma) . L’evento Movics ha coinvolto tutti gli appassionati del cinema fantasy. Nel parco era possibile interagire con i personaggi del mondo della fantasia e partecipare alla Jedi Academy, ai giochi di magia con Harry Potter e vedere in azione Batman contro Joker. La manifestazione si è unita alla sfilata di carnevale nel centro della città con carri allegorici ispirati ai film. Domenica gli acchiappafantasmi Keymaster77 e GBMax hanno tenuto un corso per formare i nuovi Ghostbusters. Grande partecipazione alla “Ghostbusters School” da parte di famiglie, bambini e fans. Alla fine del corso i partecipanti hanno ricevuto un diploma per diventare un vero acchiappafantasmi.

Durante il nostro corso abbiamo avuto l’onore di conoscere il piccolo Leonardo di 4 anni (nella foto). Perfettamente vestito da acchiappafantasmi con zaino protonico e trappola. Leonardo è un vero fans di Ghostbusters, i genitori ci hanno confermato che la sua passione nasce dopo aver visto la video cassetta del film. Questo conferma che il film Ghostbusters continua ad affascinare le nuove generazioni. Abbiamo anche incontrato Luca Panzieri (nella foto il primo a sinistra) grande fans di Ghostbusters, titolare di Cosmoviex e organizzatori di eventi cosplay. Luca al Lucca Comics del 2006 realizzò insieme al suo gruppo di amici questa fantastica esibizione di Ghostbusters 2.

Ghostbusters Italia ringrazia gli organizzatori del Movics che hanno realizzato questo evento e in particolare il grande Davide.

Ghostbusters sezione Sicilia

Siamo orgogliosi di pubblicare come primo post del 2013 l’articolo dei  Ghostbusters della sezione Sicilia. Siamo pronti a credere in voi!

Al grido di “Venimmo, Vedemmo,e li…”, i Ghostbusters della sezione Sicilia hanno compiuto la loro prima apparizione pubblica. Durante la manifestazione denominata “Nissa Comics & Games” la città di Caltanissetta ha visto girovagare per le strade quattro giovani e volenterosi acchiappafantami. Arrivati alla fiera vera e propria siamo stati accolti da una numerosa folla di fans che ci hanno bloccati per le consuete foto di rito, e l’intera giornata è stata un vero e proprio successo, per i complimenti ricevuti e in particolar modo per le facce stupite di chi, vedendoci passeggiare per le strade cittadine esclamavano frasi a noi ben note:- Siete disinfestatori agricoli?ci domandarono dei cacciatori locali, e noi pronti a rispondere:- certo hanno visto degli scarafaggi enormi nella zona! Il momento più comico della giornata a mio parere è stato quando, tornando alla fiera dei ragazzi hanno letteralmente inchiodato con l’ auto perchè non credevano a quello che stavano vedendo. La manifestazione includeva anche il classico contest tra cosplay, e quaindi come non prendervi parte, visto il devastante lavoro che il sottoscritto ha patito per la realizzazione delle apparecchiature, e venne così il momento di salire sul palco. Strumento pronto, protoni fumanti e ugello fuori, entrammo in scena accolti da un boato del pubblico, sulle note di Ray Parker Jr. Grande emozione e felicità concludemmo la nostra sfilata gridando alla commissione “ Siamo pronti a credere in voi! “. Purtroppo l’esito della gara non ci vide come vincitori in quanto nulla può davanti ad un corpo femminile sapientemente svestito, nemmeno un reattore nucleare non autorizzato.

In definitiva, credo di poter parlare a nome di tutti i GH siculi, posso affermare che essere finalmente un Ghostbuster in piena regola è un’ esperienza unica per chi, fin da bambino giocava a catturare spettri e spiritelli con l’aspirapolvere di mamma.

Prossime missioni che ci vedranno in azione, 25-26 gennaio 2013 al centro ZOO di Catania, e 7-8-9 Giugno sempre a Catania al centro fieristico “Le Ciminiere “ per la terza edizione dell’ Etnacomics and games, dove porteremo nuove sorprese!

Ghostbusters Sicilia

  • Federico Giuffrida
  • Simone Nicotra
  • Marco Vitale
  • Giorgio Italia

Interviste ai fans: Fabrizio Fioretti il creatore dei GB in CGI

Proseguono le interviste ai fans di Ghostbusters. Ghostbusters Italia in collaborazione con GhostbustersMania.com ha intervistato l’artista Fabrizio Fioretti, che ha realizzato nel 2011 i personaggi di Ghostbusters in 3D. Siamo orgogliosi come fans e lasciatecelo dire, come italiani, di questo grande artista.

Ciao Fabrizio, parlaci di te, dei tuoi hobby e delle tue passioni.
Principalmente sono un 3D artist. Mi sono specializzato nel settore 3D dopo aver conseguito il diploma all’istituto d’Arte di Ancona, citta’ dove sono cresciuto e ho vissuto per molti anni.
Sin da piccolo, come la maggior parte delle persone del mio settore, son sempre stato appassionato di fumetti, cinema e illustrazione, passioni che con il tempo e l’esperienza mi hanno spinto nel 2007 a trasferirmi in Inghilterra, dove tutt’oggi vivo con la mia compagna Irena.
Qui a Londra, ho cominciato nel settore pubblicitario e solo due anni fa sono approdato nel mondo del cinema lavorando presso la BlueBolt vfx come visual effects artist.
Con la BlueBolt vfx ho avuto l’occasione di lavorare alla prima stagione della serie televisiva HBO “Game Of Thrones” e film come “Sherlock Holmes: A Game Of Shadows” e il recente “SnowWhite And The Huntsman”, realizzando in CG tutto quello che non esiste sul set (edifici, estensioni set, veicoli, creature, etc…).
Esperienza fantastica!
Il mio lavoro in verita’ e’ anche il mio hobby. Nel tempo libero, la sera o nei weekends, lavoro sempre a progetti personali che spaziano dal disegno a mano libera fino ad illustrazioni in 3D.
Non e’ sempre semplice spiegare quello che faccio.
Sul mio sito (www.kip3d.net) trovate qualche esempio dei miei artworks.

Qualche anno fa la comunità Ghostbusters è impazzita per il tuo spettacolare lavoro. I 4 Ghostbusters realizzati in 3D come un’ipotetica serie televisiva. Raccontaci come è nato il progetto e come gli hai realizzati.

I Ghostbusters per me sono sempre stati un’ossessione! Ho sempre adorato tutte le loro apparecchiature e ho sempre sognato di possedere un proton pack… Cosi’, un paio di anni fa, mi son messo a costruirlo… in 3D!

Da li mi son detto… “sai cosa? Li voglio vedere in CG con uno stile cartoon, come potrebbero farli Sony Pictures Animation o Pixar…”. Ovviamente non a quei livelli…ma mi son rimboccato le maniche e dopo 1 anno e tante notti insonne, ecco i “ragazzi in grigio” versione CG!
Il progetto non e’ nato, e’ sempre stato li’ da 25 anni!

Dopo aver postato le illustrazioni su Deviantart (sito per artisti)… pian piano mi sono accorto che stavano facendo il giro del mondo ricevendo parecchio consensi. E’ stata una bella soddisfazione.
La cosa si divulgo’ maggiormente quando le mie illustrazioni comparvero su siti dedicati al cinema slashFilm.com e il sito italiano BadTaste.it cui ringrazio entrambi nuovamente.
Adoro i Ghostbusters ed ero sicuro gli appassionati avrebbero apprezzato, soprattutto perche’ li ho pensati con la testa di un grande fan!
Per la realizzazione, senza andare troppo nel tecnico, ho usato i softwares 3D Maya, Zbrush per qualche sculpting e Photoshop per la compozione, effetti e ritocco finale.

Come nasce la tua passione per Ghostbusters?
Sembrerà’ assurdo ma ancora ricordo il giorno che i miei mi portarono al cinema a vedere il capolavoro. Ero piccolissimo!
Oggi come oggi, riflettendoci, non penso fosse veramente adatto ai bambini… ma poco importa adesso!
Sin da allora son sempre stato un grande appassionato di Ghostbusters, film che ritengo geniale sotto tutti i punti di vista. Ironico, fantascientifico, horror, catastrofico, romantico, comico… in Ghostbusters c’e’ tutto.

Poi, a 30 anni, ti accorgi che non sei solo. Intere comunità  di appassionati che spinti dalla voglia di ricreare, ricordare e vivere il film attraverso parate, fanmade shorts e props, fumetti (sono letteralmente innamorato dello stile di Dapper Dan Schoening su IDW GBs!) e soprattutto charity.
A distanza di anni, il fenomeno Ghostbusters crea ancora tanta simpatia e positività’.

Progetti per il futuro?

Progetti per il futuro? Bhe’… a 16 anni sognavo di lavorare nel cinema. Ne ho 32 e ho realizzato il mio sogno! Questo e’ sempre stato il mio “progetto futuro” principale.

Adesso probabilmente mi concentrerò  sul crearmi una famiglia e allo stesso tempo continuare a migliorarmi dal punto di vista professionale ed artistico.
Chissà’, magari in futuro potrei tirar fuori un’altra illustrazione della serie Ghostbusters! E ovviamente, se questo tanto chiacchierato Ghostbusters III partirà’, mi precipiterò’ davanti allo studio che si occuperà’ degli effetti visuali con CV alla mano!
Ci tengo a ringraziare GBMax di Ghostbusters Italia per avermi dato l’opportunità di condividere la mia passione e arte con altri milioni di fans da tutto il mondo. Siete semplicemente unici!
Un saluto.