Ghostbusters Halloween! Tutte le iniziative!

gbh
Leggi: Ghostbusters Italia ad Halloween! GBSelfie da fan!

 

Tutte le iniziative e gli eventi dove Ghostbusters Italia parteciperà ad Halloween.

Halloween GHOST o BUSTERS?
La notte del 31 ottobre E COME TI VESTIRAI?

gbselfiehalloween

Halloween GHOST o BUSTERS?
La notte del 31 ottobre E COME TI VESTIRAI?
Da fantasma o da Acchiappafantasmi?
Posta il tuo selfie sulla nostra pagina Facebook o tagga la tua foto con #gbselfie

Realizzeremo per il 5 novembre 2015 un album fantasmagorico!
E potrai dire: “Non c’è nessuno che mi vuole intervistare? Testimone oculare! Io c’ero!”
Siamo pronti a credere in Voi!

Punto di ritrovo per il raduno Ghostbusters! SABATO 31 OTTOBRE ORE:11:00 ZONA PALCO

Per ottimizzare le risorse al servizio dei Soci, quest’anno GHOSTBUSTERS ITALIA ha scelto di non partecipare alla kermesse di “Lucca Comics and Games” con un proprio stand, proprio per poter convogliare gli sforzi in altre opportunità e sorprese che ci vedranno tutti impegnati per il 2016.
Tutti i fans che vogliono incontrarsi in divisa o senza segnalino la loro partecipazione qui o sul nostro forum.
Entro la prossima settimana data e ora del raduno dei fans.
Siamo pronti a credere in Voi!

reallucca
Presentazione di REAL!, fan movie di Edoardo Stoppacciaro, domenica 1° novembre alle 16:00 presso l’Auditorium san Girolamo di Lucca

 

CACCIAALFANTASMA
Leggi come è organizzata la “Caccia al Fantasma”

 

GBHalloween: Caccia al Fantasma insieme a Ghostbusters Italia!

La sera tra il 31 ottobre e il 1° Novembre, per le strade di Bondeno (Ferrara) si svolgerà la più spettacolare delle feste dedicate agli ectoplasmi, la “Caccia al Fantasma”!
Tutte le informazioni su: GBHalloween: Caccia al Fantasma insieme a Ghostbusters Italia!

Il 31 ottobre e il 1° novembre per le strade del mitico parco a tema Gardelan potrai incontrare gli Acchiappafantasmi!
Siamo pronti a credere in voi!
Condividi con ‪#‎GBSelfie‬ la tua foto

 

ACCHIAPPAFANTASMI-TEATRO
Leggi dove vedere lo spettacolo teatrale “Acchiappafantasmi”

Ghostbusters Italia, oltre ad essere un fan club con iniziative di intrattenimento e beneficenza, è una associazione culturale che si impegna a coinvolgere e tutelare il patrimonio dei fan e della storia del nostro amato film in Italia.

Siamo sempre alla ricerca di iniziative culturali che si ricollegano all’universo Ghostbusters; per queste ragioni il 31 ottobre 2015 presso il Teatro Nino Manfredi ad Ostia alle ore 16:30, una delegazione di Ghostbusters Italia consegnerà un riconoscimento alla compagnia teatrale “Teatro del Beau” per “Acchiappafantasmi”, spettacolo teatrale ispirato a Ghostbusters per bambini e famiglie. Quale modo migliore per festeggiare Halloween a teatro!
Siamo pronti a credere in Loro!

ROMICS: è di nuovo record per Ghostbusters Italia!

Oltre 200’000 presenze registrate durante l’edizione autunnale del Romics – Ghostbusters Italia registra un nuovo record di visite, risate ed emozioni!

 

palco
Presentazione sul palco del Romics di Ghostbusters Italia e del fan movie “REAL!” foto di Alessandro Scarnecchia

Di Andrea Ciaffaroni.

La chiamata alla 18° edizione del Romics è stata puntualmente un grande successo per la Fiera di Roma e ovviamente anche per lo stand dei nostri Ghostbusters che hanno infiammato – è proprio il caso di dirlo – il Padiglione 5, dal 1 al 4 ottobre. Festivi inclusi: il lavoro non ci spaventa, il conto non vi spaventa!

Cover-1
Foto dall’articolo su Screen Week

I numerosissimi visitatori che ci sono venuti a trovare hanno scoperto le importanti novità del nostro stand: al ritmo incessante (per disgrazia dei nostri vicini di stand!) delle colonne sonore di Ghostbusters e di due microfoni sempre accesi, ben otto metri di puro Ghostbusters hanno raccolto le emozioni, le risate, i balli (quanti!), insomma il divertimento dei nostri simpatici amici e di coloro che ci hanno aiutato e che senza i quali non avremmo raccolto il grande risultato che oggi vi raccontiamo. E ovviamente ci riferiamo al nostro Presidente GBMax, al Distaccamento piemontese di Clay e Edoardo, con il loro Ecto-Furgone!, al Distaccamento Roma (Andrea, Alessio & Valentina, Mirco) ed al cast di “Real!” (Edoardo, Fabio e Marco, e il prop man Valerio), più ai nuovi iscritti, ben sei reclute acchiappafantasmi (Luigi, Valerio, Valentina, Daniele, Simone e Filippo) che presto avremo con noi nelle prossime avventure che Ghostbusters Italia sta organizzando!

7
Visite dei fans di Ghostbusters!
Visita del nostro socio Gianluca
9
Gioco delle carte Zener

E’ importante per noi iniziare questo articolo con un enorme grazie a tutti voi che siete stati presenti allo stand. E grazie anche a chi ci ha aiutato non potendo purtroppo esserci (Gianluca & Daniela!). Poi non possiamo dimenticare le novità di quest’anno: il concorso Ghostbusters Girls, in prossimità del reboot al femminile di Paul Feig, è stato preso d’assalto per l’entusiasmo incredibile delle ragazze che hanno partecipato (il concorso è stato apprezzato proprio dallo stesso regista Paul Feig che con un twitter ha scritto “This is so awesome! Looking great, Ghostbusters! Perfecto!”. Per chi vuole votare la “GBGirls” può farlo sulla nostra pagina di Facebook.

11
L’entusiasmo delle ragazze è impressionate! Vedi la galleria su Facebook!
10
Vedi l’intera galleria delle “Ghostbusters Girls” sulla nostra pagina di Facebook!

Il Ghost Tank, opera unica del nostro mitico Guusc, che ha fatto impazzire i bambini; il quadro indemoniato con la famiglia di Dorian Sghei (che ha fatto impazzire, e basta, con vere urla di terrore dei presenti!); il Museo di Ghostbusters Italia (sempre più arricchito da nuovi “pezzi” da collezione, come i fumetti e alcune rare pubblicazioni d’epoca); la Biblioteca Ghostbusters Italia (una novità per i soci per il prossimo 2016 e di cui presto vi daremo maggiori informazioni) con le prossime pubblicazioni esclusive (GB nei fumetti; la Guida agli Episodi di The Real Ghostbusters; l’aggiornamento del Dossier di Natale scorso, “Ghostbusters in Italia”), il nostro merchandising; la Melma che reagisce alle sensazioni negative (opera del nostro Alessio, che potete vedere in questo simpatico video), che bisogna ammettere ha pure reagito troppo!

5
Area foto e a destra il “Ghost Tank”
mostra
Area “Ghostbusters in mostra” con il quadro indemoniato al centro
fc
Il nostro socio Christopher

Il nostro corso per diventare un Ghostbuster (il gioco del Lancio della trappola e il gioco dello Spara bosoni) per il quale c’era sempre la fila!; fotografie come se piovessero e incontri straordinari come Stefano Disegni, il geniale autore e disegnatore satirico di “Ciak” che non ha perso occasione di indossare il nostro zaino protonico!

6
Stefano Disegni, il geniale autore e disegnatore satirico di “Ciak”
16
Il gioco della trappola per vedere quanto Ghostbuster c’è in voi!

E poi?

Gli eventi che avevamo promesso sono andati molto bene! L’Area Bimbi, con la Caccia al Fantasma, ci ha regalato belle emozioni con i più piccoli, specie la domenica; il Michael Gross Day, dedicato ad una delle figure più importanti della storia di Ghostbusters (ma anche del cinema) nel giorno del suo 70° compleanno, ha avuto notevole riscontro sul web e dello stesso Mr. Gross; infine, ultimo ma non ultimo, l’anteprima assoluta del teaser di “Real” e del loro cortometraggio “Un lavoretto facile”, che ci ha visti protagonisti assieme a Edoardo Stoppacciaro e Fabio Cavalieri sul palco del Padiglione 5 con una divertente risposta del pubblico – potevamo non ballarci sopra? Qui potete vedere i video in questione!

 

SEMPLICEMENTE FANTASTICI !!!ROMICS 2 OTTOBRE 2015#ghostbusteritalia #romics #cosplay

Posted by Alessandro Scarnecchia on Sabato 3 ottobre 2015

 

2
Edoardo Stoppacciaro durante “Caccia al fantasma”

8
Happy birthday Michael Gross!

Il Padiglione 5, infine, ricordiamo che è quello dedicato al cinema, motivo per cui noi siamo sempre ubicati lì, e dobbiamo ammettere che ci siamo resi conto della folla che accorreva da noi vedendo in questi giorni post-Romics i servizi del telegiornale, specialmente alcuni video che ci riprendevano dall’alto. Lì ci siamo resi conto che attiravamo parecchia gente, più di quanta pensassimo! E di questo ne siamo particolarmente fieri, quanto sorpresi!

20
Ghostbusters Italia!

Chi scrive è rimasto poi molto contento del lavoro di gruppo svolto, e io per primo ci tengo a ringraziare ognuno di voi che ha reso lo stand sempre perfetto. Sono queste le cose belle di una associazione come la nostra, dove la fanno da padroni la collaborazione, l’amicizia e il divertimento.

Il 2016 sarà un anno importante per i Ghostbusters – forse sarebbe meglio dire che è l’anno del franchise, fra un film in uscita e ben due fan film di prossima realizzazione (uno è Real, l’altro è il seguito del nostro Franchise Italy del 2010, al quale seguirà una webserie e il prequel del… sequel), e l’evento che più ci riguarda: la prima Convention di Ghostbusters Italia!

Noi ci saremo, e tu?

 Siamo pronti a credere in voi!

 

VIDEO SU SKY TG24

ALBUM SU FACEBOOK E PRESTO LA NUOVA GALLERIA DI FOTO!!!

 

grazie

ARRIVANO I GHOSTBUSTERS AL ROMICS 2015

romicsottobre2015

STIAMO ARRIVANDO PER SALVARE IL MONDO!

 

Amici, dopo il grande successo ottenuto nella edizione primaverile del Romics 2015, per la seconda volta Ghostbusters Italia avrà uno stand tutto suo e parteciperà alla 17° edizione del festival internazionale dedicato al fumetto, al cinema d’animazione, games, entertainment e crossmedia, che si terrà presso la Nuova Fiera di Roma (Via Portuense, 1645/647, quartiere Parco Leonardo) dal 1 al 4 OTTOBRE 2015!

NOVITA’ DI PROPORZIONI BIBLICHE, ROBA DA VECCHIO TESTAMENTO!

SIETE PRONTI PER L’ISTERIA DI MASSA?

 

20150411_163243
Nella foto il Romics di primavera 2015 – Vi aspettiamo dal 1° al 4 ottobre!

 

Come nella scorsa edizione, avremo uno nostro stand ma stavolta decisamente diverso: in uno spazio di otto metri, Ghostbusters Italia ospiterà i fan della vostra saga preferita con la riproduzione straordinaria, per la prima volta a Roma, del GHOST TANK, il dispositivo per vedere e studiare i fantasmi dove potrete ammirare il nostro Slimer. Ovviamente, se volete vederlo, dovete dire la parolina magica

Non perderemo l’occasione di approfittare di questa bellissima scenografia per ricreare alcune situazioni tipiche del film con il nostro… CONCORSO DI RECITAZIONE! Daremo la possibilità a tutti voi – adulti e bambini – di recitare alcune scene dei film Ghostbusters e Ghostbusters II (quali, sennò?), indossando l’equipaggiamento del film!

A proposito di equipaggiamento… ragazze siete pronte alla GARA DI VESTIZIONE? Al ritmo della mitica canzone “Cleanin’ Up the Town” parteciperete ad una competizione di velocità nel mettersi l’uniforme in caso di…CHIAMATA! Anche in questa edizione del Romics le ragazze che verranno presso il nostro stand potranno indossare l’equipaggiamento o vestirsi da Ghostbuster ! Il GBSELFIE più votato sulla nostra pagina Facebook vincerà un gadget Ghostbusters!

A proposito di bambini… I più piccoli possono trovarci anche nell‘Area Bambini (PADIGLIONE 9 – ROMICS KIDS & JUNIOR) dove per i 4 giorni (il giovedì e venerdì dalle 15:30 alle 16:00 e il sabato e domenica dalle 12:30 alle 13:00) sarà dedicato ai futuri acchiappafantasmi con il gioco… CACCIA AL FANTASMA!

Fissi come appuntamenti ovviamente anche il nostro GIOCO DELLA TRAPPOLA (lanciala entro il logo no ghost, e sarai un professionista!), INSULTA LA MELMA (direttamente da Ghostbusters II, la replica della melma che reagisce agli impulsi negativi, opera del nostro Keymaster77), e il nostro MUSEO DI GHOSTBUSTERS, la prima vetrina italiana che raccoglie memorabilia e pezzi rari del fenomeno GB in Italia, come i copioni del doppiaggio di Ghostbusters e Ghostbusters 2, i dischi, la prima videocassetta, la maglietta in vendita nelle sale all’epoca dell’uscita cinematografica, il gioco Commodore 64, i fumetti, e altro ancora!

Potrete provare da vicino l’equipaggiamento per sconfiggere il paranormale, e farvi delle foto ricordo!

Per i fan sarà disponibile l’acquisto di gadget in tiratura limitata, come la riproduzione del pressbook italiano del 1984, la ristampa della prima maglietta realizzata trent’anni fa con il logo di GB, rare fotografie di scena a colori, il kit fotografico in bianco e nero, le spille e gli adesivi.

E non finisce qui…il Romics ospiterà tre eventi unici ai quali non potete mancare neanche con giustificazione del vostro medico!

Venerdì 2 ottobre ore 11:30, presentazione sul palco del fan club ufficiale Ghostbusters Italia e del fan movie “REAL!” di Edoardo Stoppacciaro.

L’ANTEPRIMA DI “REAL!”

 

Come indicato sopra, Venerdì 2 ottobre ore 11:30 il palco del Padiglione 5 sarà sede di un evento che riguarda la presentazione del primo fan film dedicato a Ghostbusters realizzato a Roma con troupe artistica e tecnica professionale, a cura dell’attore e doppiatore Edoardo Stoppacciaro, intitolato “REAL!”. Edoardo presenterà il fan-film e il progetto che ne seguirà a breve, con la proiezione di un mini film realizzato come anteprima, Un lavoretto facile, che ha avuto un successo incredibile sul web, e una sorpresa per i fan!

IMG_5033

NEL 2016, e chi chiamerai?

 

gbitaliafanfilm2016-poster

Il prossimo anno il mondo di Ghostbusters registrerà l’uscita del nuovo film che riavvia la saga per la regia di Paul Feig. Ma il 2016 sarà importante anche per l’atteso seguito del fanfilm che Ghostbusters Italia realizzò nel 2010 e che presto inizierà la produzione: vi daremo importanti aggiornamenti e forse qualche chicca!

MICHAEL GROSS DAY

mgdcover

Il 4 ottobre è il compleanno di Michael Gross, produttore esecutivo dei due film di GB e creatore del famoso logo “no ghost”. Festeggeremo il mitico Michael con un evento online organizzato da Ghostbusters Mania che seguiremo direttamente dallo Stand!

Puoi seguire in diretta sulle nostre pagine Twitter, Facebook e Instagram il nostro stand di Ghostbusters. Utilizza #GBItalia per taggare le tue foto su Twitter, Facebook e Instagram.

Siamo pronti a credere in voi!

Nuovo fan film Ghostbusters Italia nel 2016!

gbitalia2016

Da diversi anni che stiamo lavorando a questo importante progetto.
Finalmente nel 2016 Ghostbusters Italia realizzerà il suo nuovo fan film.

Rimanete sintonizzati per saperne di più.
Siamo pronti a credere in voi!

A seguire i precedenti fan film di Ghostbusters Italia

2010: “Ghostbusters franchises – Italy”

 

2013: “GBItalia – Divisione Sardegna”

 

Ghostbusters Italia ricorda il Maestro Mario Maldesi

tn_IMG_0047

Oggi ricorre il terzo anniversario della scomparsa di una delle più grandi figure del doppiaggio italiano, Mario Cidda, conosciuto come Mario Maldesi (Roma, 18 dicembre 1922 – Lucignano, 5 settembre 2012).

Ghostbusters Italia ricorda con tantissimo affetto il Maestro Mario Maldesi e il doppiaggio cinematografico italiano​ .
Sempre nei nostri cuori!

Mario Maldesi: Direttore del doppiaggio più richiesto dai grandi registi stranieri, come il grande Stanley Kubrick. Fra i film che vantano il doppiaggio italiano curato da lui, possiamo citare “Il Laureato” (1967), “Per favore non mordermi sul collo” (1967), “Hollywood Party” (1968), buona parte dei film diretti da Stanley Kubrick tra cui “Il Dottor Stranamore” (1964), “Il dittatore dello stato libero di Bananas” (1971), le più divertenti commedie dirette e interpretate da Mel Brooks come “Frankenstein Junior” (1974), il cui adattamento dei dialoghi è considerato il migliore della storia del cinema, “Qualcuno volò sul nido del cuculo” (1975), la Trilogia Classica di “Guerre Stellari” e “Batman” (1989). Dal 1990 è docente presso la Scuola Nazionale di Cinema e dal 1998 insegna anche presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Ha diretto il doppiaggio del film “Ghostbusters” (1984).

Sito ufficiale, www.mariomaldesi.it

Pagina ufficiale su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Mario-Maldesi-e-il-doppiaggio-cinematografico-italiano/290149918643

mariomaldesi-fb
Pagina Facebook del Maestro Mario Maldesi

Video realizzato per il Ghostbusters Day 2010 “I fan incontrano i doppiatori”. Leggi l’articolo di Riccardo RiP Casali dedicato all’incontro con il maestro Mario Maldesi.

NovArteScenica: “Questo filmato faceva da presentazione per un progetto del 2012 in cui avremmo intervistato Mario Maldesi: il più grande direttore del doppiaggio che l’Italia abbia mai avuto”.

Guardando al futuro, i prossimi progetti dei nostri Distaccamenti: le interviste della redazione

Bentornati a Mondo Mediatico con gli ospiti di oggi: Edoardo, Simone, Clay, Mirko e Leonardo
Bentornati a Mondo Mediatico con gli ospiti di oggi: Edoardo, Simone, Clay, Mirko e Leonardo

Siamo arrivati alla metà di questo 2015 e sono già molte le attività svolte da Ghostbusters Italia.

Abbiamo volato alto con Cartoomics di Milano, con Romics a Roma, con il Torino Comics, e abbiamo continuato con altre attività soprattutto in questo periodo estivo: Tombolo Comics a Padova,Fecomics & Games a Ferrara, a Lissone, e ultimo ma non ultimo alla Notte Bianca di Torino lo scorso 10 luglio! Oggi la redazione si è calata di nascosto nelle loro sedi e li ha sorpresi con carta e penna per un’intervista e su due domande fondamentali: come sono andate queste attività, e cosa avete in serbo per il futuro croato? (ok questa era pessima scusate). Ma è questo quello che abbiamo chiesto: passato, presente e futuro del proprio Distaccamento e una opinione sull’idea stessa di fare sezioni locali dell’Associazione Ghostbusters Italia.

Il primo contributo è di Edoardo Stoppacciaro, co-fondatore del “Distaccamento Roma”, il primo Distaccamento di acchiappafantasmi nell’Italia centrale. Invitato al Cartoon Village, il Festival dei Cartoni Animati organizzato a Manciano (GR) dal 10 al 12 Luglio 2015, Edoardo ha presentato tra l’altro il suo film che sta girando in questi giorni,  interamente ispirato a Ghostbusters: “Real!”. Ecco cosa ci ha detto:

11787367_1449945968646898_1150932501_n

Ghostbusters Italia è una macchina folle e inarrestabile, un gioco meraviglioso, serio come solo i giochi più belli sanno essere, e questo affollamento di eventi significa che ci stiamo muovendo nella direzione giusta! Il Cartoon Village è stato un’esperienza fantastica: Manciano è un paese splendido, pieno di vie e viuzze che sarebbero il set ideale per un’avventura dei Ghostbusters… Ed è proprio in questo modo che l’abbiamo utilizzato. Abbiamo allestito un piccolo laboratorio parapsicologico con tutti gli attrezzi che ben conosciamo, più altri creati ad hoc per far giocare i piccoli avventori: le staffe psicocinetiche e lo spurgatore psicomagneterico. Abbiamo svolto delle lezioni per aspiranti Ghostbusters, e una volta preparate le reclute, abbiamo chiesto il loro aiuto per dare la caccia a tre pericolosi artefatti maledetti per le vie del paese. È stato grandioso: un vero squadrone entusiasta di grandi e piccini ci ha seguito con le apparecchiature in pugno, e una volta raccolti gli oggetti, li abbiamo “spurgati” di tutta la melma nera che contenevano (e che ha divertito molto i nostri giovani assistenti). La sera, poi, abbiamo presentato il progetto “REAL!” sul palco centrale, proiettando alcuni video. Il fan film sta procedendo a gonfie vele, con un numero sempre maggiore di persone coinvolte, e a settembre ne vedremo delle belle. Pensa che, durante la proiezione dei video, oltre a parecchie risate, qualche mamma ha anche portato via di corsa i bimbi spaventati. Mi sono sentito un po’ in colpa, ma significa che stiamo seguendo nel modo giusto la linea horror-comica dei primi film. I gruppi territoriali dell’associazione, secondo me, sono stati un’idea eccellente. Ghostbusters Italia è una realtà diffusa su scala nazionale e sempre in crescita: avere divisione territoriali permette di essere presenti in modo più capillare, è un’ottima cosa per i fan: siamo tanti, siamo differenziati, ma siamo sempre noi… Soli e unici Acchiappafantasmi!
Al momento l’impegno più significativo per la divisione Roma sarà il Romics dal 1 al 4 Ottobre, un appuntamento importante per il quale, come sempre, abbiamo in serbo grandi cose.

Grazie, Edoardo!
E ora andiamo a Ferrara per chiedere a Simone Scopa, del “Distaccamento Estense”, della loro partecipazione al FEcomics & Games, il primo Festival del Comics, del Games e del Cosplay nel centro storico di Ferrara, che si è svolto dal 13 al 14 giugno scorso.

Ferrara è stata una nuova esperienza per il club che ha partecipato attivamente a questa neonata kermesse. A differenza della precedente presenza al Play di Modena, che é una manifestazione dedicata al gioco con un target di pubblico ben specifico,  questo evento era aperto ad un pubblico generale e ad ingresso gratuito. Essendosi svolto nel centro storico della città estense, questo ha permesso maggiore partecipazione di pubblico anche da parte di coloro che normalmente non frequentano l’ambiente dei comic e dei game. Ghostbusters Italia era presente nel cuore di Ferrara con la scenografia del “muro indemoniato”,  che ha stupito i visitatori con i suoi effetti speciali. Gioco e contatto col pubblico sono state come sempre la parola d’ordine che ci ha restituito proprio quello per cui ci siamo impegnati, ovvero l’incontro ed il confronto con i fan della nostra amata pellicola. Bambini ma anche tanti adulti si sono lasciati coinvolgere nei giochi e nei balli… Sempre brillante la presenza dei soci in costume che ci hanno aiutato nelle attività dello stand e nell’animazione cittadina. Ora, però,  comincia forse la sfida più impegnativa. Dato il via ufficialmente ai gruppi locali, incomincia l’impegno più grosso. A differenza di quello che si pensa,  i Distaccamenti non sono uno smembramento dell’associazione,  anzi, tutt’altro, servono a diramare le attività e, cosa più importante, ad essere realmente presenti per i Soci nell’ambito locale, a radicare ancor meglio il Club nelle nostre realtà cittadine. E’ proprio ai Soci che andrà l’impegno del Distaccamento. Quindi non solo affrontare quegli eventi che si svolgono in zona (e già ci sono varie manifestazioni e date che ci attendono come Forlimpopoli e progetti a cui stiamo lavorando per partecipare ad importanti eventi nel territorio) ma l’organizzazione di vere e proprie situazioni e dinamiche di incontro con i Soci locali. Dalla più semplice uscita per una pizza, ad attività più mirate, come condividere insieme la visione dei film, o giornate ludiche tutte ovviamente dedicate a Ghostbusters. Insomma, il leitmotiv del Distaccamento sarà la disponibilità verso i nostri Soci e fan con presenza e supporto sul territorio, per allargare il gruppo di amici, condividere le nostre passioni, far crescere il Club, perché il nostro unico intento è rendere Ghostbusters Italia sempre più unito e grande!

Grazie, Simone, per la tua testimonianza! Forlimpopoli e il suo COMICSPOPOLI COSPLAY & GAMES 2015 saranno due eventi straordinari. Ce ne parla anche Clay, fondatore della “Sezione Piemonte”, e delle numerose attività dell’Associazione in questi ultimi due mesi!

Allora, prima di tutto… ciao, Andrea! Beh, sì, in questi ultimi tempi l’ago è impazzito.  Chiedono il nostro intervento in tutte le parti d’Italia! E quindi,  rispondendo anche alla domanda sui gruppi territoriali, se riusciamo a coprire tutti questi eventi è grazie alla nascita appunto di questi Distaccamenti di GBItalia, supportati logisticamente dal gruppo del Consiglio Direttivo, o Comando, in tutto quello che potrebbe essere utile in un evento organizzato GBItalia. D’altronde, noi siamo sempre professionali! Il lavoro non ci spaventa, il conto non vi spaventa!! Per quanto riguarda le attività del mio gruppo, quindi la Sezione Piemonte, l’ultimo evento al quale  abbiamo partecipato è stato la Notte Bianca in Via Fejus. Queste notti bianche, cui ultimamente stiamo partecipando un po’ tutti nei vari Distaccamenti, sono forse le attività più soddisfacenti, perché comunque alla fine anche se siamo un po’  off topic in manifestazioni del genere, la gente che ci vede e gioca con noi è sempre molto entusiasta e divertita. Forse perché, appunto, non sono “abituati” a vedere cose del genere in una festa della via o del paese. Diciamo che come GBItalia ha portato l’interattività alle fiere del comics, ora lo sta facendo anche nei paesi e nelle città grazie a questi eventi in strada dove veniamo chiamati e riscuotiamo sempre successo. D’altronde chi altro può far vedere ectoplasmi fluttuanti in pieno centro città e il tutto in totale sicurezza?!? Ultimamente la Sezione Piemonte ha partecipato anche alla notte bianca di Lissone, infatti il “Distretto Monza e Brianza” e quello Piemontese hanno un gemellaggio in atto e questa collaborazione ha un suo nome… la sezione MI-TO! (Milano-Torino). Per ora il nostro distaccamento è in vacanza, ma la quiete durerà poco perché dal 4 al 6 di Settembre saremo impegnati a   FORLIMPOPOLI per una fiera su 3 giorni dove GBItalia, in collaborazione con vari distaccamenti, da quello MI-TO a quello Estense, sarà presente con le nostre scenografie e attività, per cominciare la nuova stagione alla grande la settimana dopo, il week end del 12/13 settembre, saremo presenti ben in 2 eventi contemporaneamente!! Saremo all’Albenga Dreams e al Cassano COMICS in provincia di Varese. (link degli eventi). Ovviamente per tutte queste attività serve un mezzo…e la sezione Piemonte ha deciso di creare una ECTO-T ossia un ECTO TRANSIT!! Per ora è solo allestito all’esterno con adesivi, ma siamo al lavoro per upgradare il mezzo e trasformare anche lui in una attrazione in puro stile GBItalia! Quindi non stupitevi se nel prossimo futuro troverete parcheggiato di fianco ai nostri stand un furgone pieno di luci e attrezzature strane! Quello è il nostro ECTO-T!! Credo di aver risposto ai tuoi quesiti, ma come sempre sono disponibile per qualsiasi info! Un saluto da tutta la “Sezione Piemonte” e ci vediamo sul campo!! Ciao!!

Grazie, Clay! Riprendi fiato, ora! Non vediamo l’ora che arrivi Settembre, e intanto chiediamo all’altra costola di questo Asse MI-TO, Mirko Guglielmin, Vice Presidente dell’Associazione e fondatore del “Distretto Monza e Brianza”, qualche altra notizia in più!

Ciao! Allora… a Lissone è andata benissimo: abbiamo fatto la nostra gran bella figura come al solito, e la gente è rimasta entusiasta dalla nostra presenza e animazione! Del resto, Ghotbusters Italia è la migliore… ihihihih!!

Abbiamo provato a proiettare Slimer su un muro,  ma è stato solo un test per una nuova idea che sto cercando di sviluppare con il grande Clay del gruppo torinese,. Se funziona ciò che abbiamo in mente, sarà una cosa meravigliosa. Ma ora non posso sbilanciarmi di più.

Per quanto riguarda le sedi locali di Ghostbusters Italia, speriamo aiuti a far arrivare più persone e a incrementare le forze locali di ogni Distaccamento,  in modo da  poter garantire una miglior copertura degli eventi sul territorio, sempre più numerosi e frequenti.
Progetti per il mio “Distretto”:  abbiamo in mente di fare un piccolo gadget di riconoscimento che poi servirà anche per tutti i membri attivi agli eventi. Vorrei creare una sezione dedicata con dei video, dove do alcune indicazioni su come creare o aggiustare i prop, sempre se riuscirò a trovare un po’ di tempo libero. Vorrei inoltre postare un po’ di storia, il mio primo proton pack, i primi esperimenti video, l’evoluzione digitale del flusso protonico, ecc. Insomma,  le idee come al solito non mancano, vediamo cosa riesco a fare!

Ultimo ma non ultimo, Leonardo Bonato della “Sesion Veneta”, che già dal nome evidenzia la provenienza di una delle sedi più attive. Leonardo, ci racconti cosa avete combinato a Tombolo Comics? Jonathan Forestan mi ha anche detto che siete stati alla Sagra dei Fumetti! Siete inarrestabili!

Tombolo Comics, svoltosi il 10 maggio 2015 presso gli impianti sportivi di Tombolo (PD), nel suo piccolo si è rivelato un evento del tutto particolare e indimenticabile! Innanzitutto, trattandosi della prima edizione, le incognite erano moltissime (paesino piccolo, partecipazione, meteo e chi più ne ha più ne metta). In secondo luogo è stato il mio primo impegno ufficiale come membro di Ghostbusters Italia (se si esclude la partecipazione al video musicale Nerd Wars) assieme agli altri due colleghi veneti: Jonathan Forestan e Daniele Fanchin. Per cui l’emozione era tanta. Nonostante questo, però, possiamo ritenerci più che soddisfatti dell’esperienza padovana, sia per merito dell’impegno profuso dagli organizzatori (una menzione in particolare va ad Andrea Bussolin e ai suoi stretti collaboratori) che per la partecipazione del pubblico locale accorso numeroso, piacevolmente incuriosito e attivo presso lo stand Ghostbusters Italia.
Nell’ottica della recente creazione delle sezioni territoriali di GB Italia, direi che l’adesione ad eventi come quello di Tombolo giustifica e rende più che mai indispensabile la nascita dei Distaccamenti.
La Sagra dei Fumetti, il 13 e 14 giugno a Villafranca (VR), è diventata ormai un evento classico nel calendario di Ghostbusters Italia già da qualche anno. Come sempre, i punti forti della manifestazione sono stati la location unica nel suo genere (il castello scaligero) e la partecipazione della gente. Ghostbusters Italia ha avuto modo ancora una volta di ritagliarsi il suo spazio, coinvolgendo il pubblico e rendendolo attivo e partecipe con la “Ghostbusters Celebration” svoltasi presso la Nerd Plaza. Da non dimenticare, inoltre, le divertenti interazioni nate spontaneamente con altre associazioni di appassionati che hanno portato a dei mash-up davvero unici. Nonostante l’inclemenza del tempo per buona parte del secondo giorno, abbiamo avuto modo di partecipare anche noi GB Italia alla marcia dei cosplayer attorno alle mura del castello.
Credo che l’idea dei distaccamenti sul territorio sia sicuramente innovativa. La possibilità di creare sezioni in tutte le regioni italiane avvicinerà molto l’associazione alla gente e al territorio.
Riportando la questione alla mia esperienza personale sono più che convinto che, con la presenza di un distaccamento nella mia zona, sarei sicuramente diventato membro di Ghostbusters Italia con molto anticipo, ben prima dei 32 anni!
Per quanto riguarda le attività dal vivo della “Sesion Veneta” di Ghostbusters Italia, stiamo già pensando al 2016! Oltre a confermare le partecipazioni agli eventi di quest’anno (Tombolo Comics, Model Expo e Sagra dei Fumetti), vorremmo ampliare la nostra presenza live con l’aggiunta in calendario del “Bassano Comix” che lo scorso anno, sebbene fosse alla sua primissima edizione, ha ottenuto un notevole riscontro di pubblico.
Naturalmente prosegue la nostra opera di realizzazione di prop dai film e la ricerca di materiale vintage e non inerente l’universo Ghostbusters, per ampliare la nostra collezione ma soprattutto per poterla condividere con la gente durante gli eventi live a cui parteciperemo.
Abbiamo in cantiere anche delle novità per chi ci segue sui vari social network ma non possiamo anticiparvi nulla al momento, sarà una sopresa!
Dovete sapere che secondo i nostri calcoli le valenze di energia psicocinetica sono oltre i valori massimi! Non possiamo aspettare che sotto il Ponte degli Alpini a Bassano scorra melma rosa al posto del fiume Brenta o che un marinaio gigante spacciatore di gnocchi di lichene se ne vada a zonzo passando sopra l’Arena di Verona! Abbiamo bisogno di reclute, Ghostbusters veneti fatevi avanti, siamo pronti a credere in voi!

Leonardo, non potevi concludere nella maniera migliore questo articolo che racchiude il pensiero e le possibilità della nostra Associazione!

E se, alla fine di questo articolo, vi chiedete come far parte di tutto questo, prendete nota:

COME REALIZZARE UN DISTACCAMENTO DI GHOSTBUSTERS ITALIA
Se tu e un tuo amico della stessa città o zona siete Soci di Ghostbusters Italia, avete le tute con il “no-ghost-logo”, la trappola e lo zaino protonico allora siete pronti per le missioni che Ghostbusters Italia ha in mente per voi.
Iscriviti al Registro del Comando, crea il tuo Distaccamento e condividi con noi la tua passione.
Il Club ti aiuterà a trovare nuovi amici e ti metterà a disposizione gli strumenti di cui dispone, grazie ai quali in pochissimo tempo è salito alla ribalta a livello nazionale e internazionale, sui quotidiani, nei telegiornali e nelle riviste di cinematografia e di attualità.
Con il suo nome e le sue insegne, non solo sarai immediatamente riconoscibile a tutti gli appassionati, ma ti distinguerai per la qualità delle riproduzioni delle tue apparecchiature.
Leggi il Regolamento, iscriviti, entra nella Mailing List dedicata ai Capi Distaccamento e diventa un Socio attivo pronto a partecipare insieme a noi agli eventi che si svolgeranno nella tua città o nella tua regione.

Per metterti in contatto con i gruppi locali, per qualsiasi informazione sugli stessi, il loro funzionamento, o per qualsiasi chiarimento, scrivi a gruppi@gbitalia.it

latest
E’ finita per oggi la nostra puntata di Mondo Mediatico che vi dice….

 

I Distaccamenti: Ghostbusters Italia sei Tu!

IOSONOGBITALIA

Siamo felici di comunicarvi che sono attivi i primi Distaccamenti di Ghostbusters Italia, cioè i gruppi sul territorio!

ELENCO DEI PRIMI DISTACCAMENTI SUL TERRITORIO CON PAGINA FACEBOOK ATTIVA
(Le pagine sono gestite in modo indipendente da ogni singolo Distaccamento. Hanno lo scopo di comunicare e condividere con i Soci e gli appassionati locali.)

Sì, Ghostbusters Italia sei anche tu, con il tuo gruppo di amici e appassionati.
I fantasmi da acchiappare sono ovunque, nelle feste di paese, nei raduni organizzati, nelle serate a tema e anche nelle pizzate tra amici.
Proprio per questo, c’è bisogno del tuo entusiasmo, della tua voglia di divertirti e di divertire e… dei tuoi protoni fumanti!

COME REALIZZARE UN DISTACCAMENTO DI GHOSTBUSTERS ITALIA
Se tu e un tuo amico della stessa città o zona siete Soci di Ghostbusters Italia, avete le tute con il “no-ghost-logo”, la trappola e lo zaino protonico allora siete pronti per le missioni che Ghostbusters Italia ha in mente per voi.
Iscriviti al Registro del Comando, crea il tuo Distaccamento e condividi con noi la tua passione.
Il Club ti aiuterà a trovare nuovi amici e ti metterà a disposizione gli strumenti di cui dispone, grazie ai quali in pochissimo tempo è salito alla ribalta a livello nazionale e internazionale, sui quotidiani, nei telegiornali e nelle riviste di cinematografia e di attualità.
Con il suo nome e le sue insegne, non solo sarai immediatamente riconoscibile a tutti gli appassionati, ma ti distinguerai per la qualità delle riproduzioni delle tue apparecchiature.
Leggi il Regolamento, iscriviti, entra nella Mailing List dedicata ai Capi Distaccamento e diventa un Socio attivo pronto a partecipare insieme a noi agli eventi che si svolgeranno nella tua città o nella tua regione.

Per metterti in contatto con i gruppi locali, per qualsiasi informazione sugli stessi, il loro funzionamento, o per qualsiasi chiarimento, scrivi a gruppi@gbitalia.it

Nelle prossime settimane saranno inseriti gli altri Distaccamenti. consultabili sulla pagina: https://www.gbitalia.it/distaccamenti

Sempre a disposizione per rispondere alle tue domande, ricorda che… siamo pronti a credere in voi!

Reportage da New York: intervista a Cecilia Bollani

cecilia

Allora Cecilia, dalle foto che hai pubblicato su Facebook devo supporre che tu sia stata all’estero, o Pavia si è leggermente ingrandita? Scherzo ovviamente, abbiamo saputo che tu sei stata a New York, che per antonomasia è la città di Ghostbusters. E’ stata comunque una meta casuale?

Diciamo di sì era una meta casuale e tecnicamente non ci sarei dovuta andare ho deciso di prenotare il volo all’ultimo minuto dopo aver pensato e ripensato alle 7 ore e mezza di viaggio (poiché avevo una leggera fifa di volare). Ho scelto di andare quando ho scoperto che l’ hotel dove avevamo prenotato era vicino alla caserma.

cecilia1

Le location di Ghostbusters sono ben note e ancora mete per turisti e appassionati: tu socia quali hai visitato e come le hai ritrovate 30 anni dopo il primo film? Raccontaci!

Come prima la caserma essendo, letteralmente, ad una fermata di metro da noi, ho diciamo, persuaso i miei amici ad andare a vederla. Naturalmente trovarmela davanti in tutto il suo splendore è stata un’ emozione che non è facile descriverla a parole ma penso che tu e qualsiasi fan del film possa capire che cosa ho provato, in poche parole stavo per svenire. Non è cambiata per niente è bella ed iconica come nel film inoltre ho avuto anche la fortuna di trovare il logo originale restaurato il giorno prima con l’ aggiunta di uno mai visto prima è tutto nuovo di zecca consiglio a chiunque di andarla a vedere. Poi ho visto la biblioteca ma essendo chiusa (forse a causa del periodo prefestivo essendo in prossimità del 4 luglio) ed infine la Statua della Libertà che è sempre stupenda sia da lontano ancor di più da vicino.

cecilia4

Quanto sei stata a New York? Cos’altro hai visitato, che ti è sembrata come città?

Sono stata li’ una settimana esattamente dal 27 giugno al 4 luglio oltre alle mete precedenti siamo andati al Metropolitan Museum of Art anche detto il MET, il museo di storia naturale, abbiamo girato per Central Park, visto la statua di Balto, fatto acquisti sulla 5 Avenue, a Times Square, fatto la foto davanti al toro di Wall Street e un’ occhiata a Trinity Church ( dove hanno girato le scene finali de ” il mistero dei templari” con Nicolas Cage, osservato le luci di Broadway, ammirato negozi di giocattoli infiniti tra cui quello di “Mamma ho riperso l’aereo” e quello di Times Square che consiglio ad ogni appassionato di Tim Burton o di Jurassic Park infine urlato a squarciagola sulle giostre di Coney Island. La città è semplicemente splendida, viva e piena di negozi dal quale non vorresti più uscire, la gente è cordiale, disponibile e sempre con il sorriso in bocca ed di una pazienza infinita con i turisti che chiedono continuamente indicazioni. Mi ha tolto il fiato. P.S. c’e tanto da camminare!

Domanda d’obbligo: quali acquisti GB hai effettuato?

Essendo a New York non poteva non fare acquisti su Ghostbuster per quelli siamo andati al Midtown Comics dove ho comprato il volume delle IDW “Total Contaiment” che racchiude quasi tutti i fumetti di questa saga e sempre un altro fumetto uscito da poco sulla collaborazione dei Real Ghostbuster e i Ghostbuster della IDW ma sinceramente oltre a questi non c’era gran che (è una scusa per ritornarci una 2 volta).

cecilia2 cecilia3

Cosa consiglieresti ai soci che vogliono andare a NY, sia per le location di GB che per altro?

Consiglio il quartiere di Tribeca se non per l’ hotel ad andarlo a visitare poiché partendo da lì puoi andare ovunque in metro e camminando si puo’ raggiungere l’ Hudson park oppure Brooklyn che mi è parso un posto tranquillo per trascorrere le vacanze. Andate a mangiare i Pancakes da Tribeca’s Kitchen sono ottimi!

Quale sarà il tuo prossimo viaggio? (vogliamo farci gli affari tuoi)

Sinceramente non saprei ne in mente troppi però mi piacerebbe andare in Canada o a Chicago o a Londra ora però mi sto organizzando per Lucca di quest’ anno.

cecilia5

IMG_7639 IMG_7643 IMG_7691