Intervista Movie&CO. e chi chiamerai Ghostbusters Italia!

Non perdetevi l’intervista a Andrea Ciaffaroni alias Erlupo di Ghostbusters Italia, il fanclub ufficiale degli Acchiappafantasmi! www.movieandco.it

393eff99c1-mecp_copertina
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 104

 

C’è chi fa informazione pubblicando riviste e materiale divulgativo, chi si dedica alle apparizioni in costume, chi riproduce materiale di scena; esiste anche chi ha semplicemente creato un gruppo di discussione su facebook, altri si limitano a guardare, magari facendosi scattare fotografie accanto a chi indossa un costume della propria serie cine televisiva preferita. Tutte queste cose sono il fandom, il mondo divertente e colorato che gira intorno ai fenomeni di costume creati da televisione, cinema e fumetti. In Italia, come all’estero, molte sono le persone che si incontrano per seguire e alimentare la propria passione. Li vediamo in costume alle varie manifestazioni sparse per la penisola, li incrociamo sui social network, andiamo a curiosare sui loro siti alla ricerca di informazioni dettagliate sulla nostra comune passione, riconoscendo loro una certa autorità in merito. Spesso sono persone che dedicano gran parte della loro vita a trasformare il divertimento per sé stessi in divertimento per tutti. Impegnano risorse e tempo libero e ottengono risultati degni dei migliori professionisti. Abbiamo incrociato i flussi con GHOSTBUSTERS ITALIA, il fanclub di Ghostbusters sulla nostra penisola, e abbiamo fatto due chiacchiere con Andrea Ciaffaroni, che tiene aggiornato il sito del club con articoli e notizie su film e attori.

1
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 104

 

Innanzitutto parlaci di te. Come è nata la tua passione e come sei arrivato al club.
Come molte passioni, nascono dall’infanzia e l’ho coltivata grazie ai cartoni animati della serie The Real Ghostbusters, che andavano in onda quando io avevo sei anni, e ai film che andavano in televisione. Quando ho scoperto che inizialmente Aykroyd aveva scritto il film Ghost Smashers per lui e Belushi, ho voluto approfondirne la storia. Ed eccomi qua. Sono arrivato al club tardi, dopo averli osservati e ammirati da lontano e poi conosciuti nel 2013, quando ci ritrovammo a Roma a conoscere Dan Aykroyd. Vederli con addosso le uniformi e gli zaini protonici è stato il massimo, e così ho deciso di farne parte.

Ora parlaci del club. Da quanto tempo esiste?
La storia è partita nel 2006, quando il nostro amico Piero Castiglia decise di voler creare una community per i fan di Ghostbusters, ritenendo importante creare un punto di riferimento in Italia. Fondò quindi un forum di discussione e molto velocemente raccolse più fan di quanto credesse esistessero in Italia. Centinaia di iscritti che poi hanno contribuito alla costruzione del sito internet e all’organizzazione dei primi raduni dal 2007. Nell’Estate del 2014, grazie al desiderio di fornire un vero e proprio club organizzato, Clay Dembech, Jonathan Forestan, Mirko Guglielmin, Massimo Piana, Simone Scopa, Andrea Solmi, Andrea Suriani e Michele Tami decidono di farne una Associazione Culturale, la cui sede è ora a Ferrara. Gli iscritti sono un centinaio, in continua crescita. I fan sulla pagina facebook superano le 5.000 persone, e posso dirti che siamo diventati il punto di riferimento per ogni appassionato di Ghostbusters.

Cosa chiedete ai vostri iscritti?
Il primo ed unico impegno che richiediamo ad un nostro socio è quello di partecipare, nei limiti del possibile, alle nostre attività, che possono essere apparizioni in costume a livello locale o nazionale in manifestazioni come Cartoomics a Milano o Romics a Roma, Lucca Comics, Torinocomics e così via. Noi siamo Acchiappafantasmi italiani, nessuno di noi ricrea i personaggi del film, come Ray o Egon, ma ci vestiamo come loro e come loro indossiamo gli zaini protonici.

A livello pratico, quanto costa essere un Ghostbusters italiano?
L’iscrizione costa 20 euro e dura un anno, e il socio ha così diritto a partecipare alle nostre attività, indossare l’uniforme, avere degli sconti per al- cuni gadget GB, farsi le foto con l’at- trezzatura, avere una propria pagina personale sul nostro sito, partecipare ai giochi che coinvolgono i bambini.

Ho avuto occasione di vedervi al vostro stand nell’ultima edizione di Cartoomics, più che i bambini, erano gli adulti, me compreso, che si facevano foto con voi!
Il vero fan di GB potrebbe avere oltre 30 anni, e sono i primi a chiederci le foto con noi!

2
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 106

 

Avete una organizzazione sul territorio?
Come i vigili del fuoco, i soci di GB Italia sono organizzati a livello nazionale. I nostri soci provengono da tutta Italia ma, se vogliono, possono creare un gruppo di amici per fare incontri e riunioni con una loro sede locale.

E il club cosa offre ai soci?
Diamo una mano nel recuperare le uniformi e le attrezzature per creare i propri prop, in modo da essere tutti belli in divisa nelle apparizioni, ma nessuno si offende se, come simbolo di appartenenza, si indossa solo la classica maglietta con il logo dei Ghostbusters.

Normalmente chi si avvicina al vostro club cosa si aspetta?
Senza modestia? Divertimento, sim- patia, voglia di stare insieme e condividere questa passione e la possibilità di farsi una foto con noi vestito da Acchiappafantasmi. Credimi, non è poco, non hai idea di quante persone ci ringraziano emozionate. E ggiungo che tutto quello che facciamo è assolutamente gratuito: siamo una associazione senza scopo di lucro. Nei nostri stand trovano però dei gadget unici su Ghostbusters che sono difficili da trovare, e la loro vendita è fondamentale per autofinanziarci.

In che rapporti siete con chi detiene i diritti di sfruttamento del marchio?
Siamo il fan club ufficiale italiano, riconosciuto dalla Sony Pictures americana e dalla Universal Pictures Italia, che oggi detiene l’Home Video della Sony. Il logo e il nome GB sono marchi registrati, e ci hanno dato l’autorizzazione di utilizzarlo senza problemi, ovviamente non per scopi di lucro.

3
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 108

 

Qual è la vostra principale attività associativa?
GB Italia ha intuito come far crescere il proprio club prima con il forum poi con un sito internet fino ad arrivare a facebook, twitter e i principali social network consolidando la community sul fenomeno Ghostbusters anche su internet. Sul nostro sito www.gbitalia.it si possono trovare oltre alle informazioni sui film, i tutorial per costruire ed assemblare le attrezzature, come i proton pack, la trappola, gli ecto-goggles, le uniformi e le patch e così via, tutte cose che ci hanno portato ad essere chiamati per apparizioni in fiere dei fumetti o del cinema, o persino negli studi di Cinecittà a Roma. In questa fase abbiamo cominciato a raccogliere materiale d’epoca per creare un Museo di Ghostbusters. Con tutto questo materiale che stiamo raccogliendo speriamo in futuro di realizzare pubblicazioni. Lo scorso Natale abbiamo raccolto recensioni d’epoca, i flani dei quotidiani e un po’ di informazioni sulla storia del film in Italia, e abbiamo realizzato una piccola pubblicazione di 30 pagi- ne, materiale assolutamente inedito e interessante. Se non lo facciamo noi, non lo fa nessun altro. E poi c’è il nostro impegno per eventi di beneficenza che ci rendono molto felici. La nostra attività non è una sola, abbiamo due aspetti: quello culturale, e poi la parte ludica; la nostra passione ci spinge a realizzare oggetti di scena con effetti speciali uguali al film e scenografie uniche al mondo come lo scantinato dei Ghostbusters che ha realizzato Mirko Guglielmin! Questa incredibile riproduzione scenografica è stata apprezzata anche da TV e siti americani del settore cinematografico. In questi due anni abbiamo anche creato tre novità che al pubblico sono piaciute molto: il Ghost Tank, la “gabbia” per studiare e vedere i fantasmi come Slimer, il quadro di Vigo animato che minaccia una nuova stagione del male, e la melma che reagisce alle vibrazioni negative, basta insultarla e lei fa le bollicine come in Ghostbusters 2. La nostra routine è anche il gioco del-la trappola, una nostra invenzione che piace ai bambini: su un percorso di sei metri, il candidato lancia la trappola con l’obbiettivo di fermarsi sopra il nostro logo “no ghost”. Se ci riesce, ottiene il diploma di “Ghostbuster onorario”! Non hai idea di quanti adulti entrano in competizione con i bambini.

Fidati, lo so! E lo sa anche mia figlia di sette anni, che di Ghostbusters non sa nulla ma si è divertita un sacco con voi!
Come ti ho anticipato, siamo presenza fissa nelle maggiori fiere di fumetti e cosplay, siamo spesso ospiti del Vigamus, il primo e unico Museo del Videogioco in Italia con sede a Roma. Uno dei nostri primi grandi eventi è stato il giusto tributo ai doppiatori del film con un incontro te nuto alla Casa Del Cinema Di Roma, nel 2010 patrocinato dalla Sony Pictures Home Entertainment. Ultimamente abbiamo incontrato due dei nostri eroi preferiti. Ernie Hudson (Winston Zeddemore), durate il Fantafestival in Svizzera, e il leggendario Dan Aykroyd (Ray Stanz) durante il tour in Italia. Il Dott. Ray Stanz ha elogiato ufficialmente il nostro gruppo definendolo uno dei migliori fanclub.

4
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 110

 

Siete davvero impegnatissimi.
Posso raccontarti anche del Romics, dove il nostro stand ha infiammato il padiglione 5 con 4 giorni continui di musica, balli e gran fracasso: oltre 180.000 persone, e non hai idea di quanto ci siamo divertiti! In più è stata occasione di presentare il fan-movie che l’attore Edoardo Stoppacciaro sta realizzando su Ghostbusters. Le riprese sono ancora in atto a Roma e per la prima volta ci lavorano attori e troupe professionisti. Abbiamo presentato alcune clip in anteprima e il cast. È stato un piccolo evento che ha riscosso molto interesse. Lo spirito di GB Italia è quello di coinvolgere e condividere la passione e le creazioni dei nostri soci. Solo lo scorso anno abbiamo sconvolto la città di Lucca con il trentennale del film che ci ha visti ovviamente protagonisti con il club

Davvero tante attività, ma immagino che abbia- te dovuto affrontare anche molti ostacoli.
Non sbaglio se dico che il maggior problema è logistico: come puoi immaginare spostare stand come quello del dispositivo di stoccaggio, o le attrezzature che sono delicatissime come gli zaini protonici, è veramente faticoso e dispendioso. Infine, un’associazione culturale non va avanti da sola: ci vogliono persone che decidono, che organizzano, che fanno da tesoriere, che seguono il sito, la pagina facebook, è un vero e proprio lavoro. Se non hai passione, molli alla prima difficoltà.

Da appassionato hai una panoramica più ampia sul fenomeno che segui rispetto a un normale spettatore. Come vedi la situazione attuale del franchise di Ghostbusters?
Mentre rispondo a queste domande, a Boston stanno girando il terzo capitolo di Ghostbusters che è in realtà un reboot, con un cast tutto femminile. Quindi direi che il prodotto è assolutamente attuale e in via di espansione. Devi sapere che da quando uscì Ghostbusters 2, nel 1989, si parla di un terzo capitolo ma per via di un accordo complicato di diritti, fra film e personaggi, il franchise è rimasto bloccato. Come sai, con grande dispiacere per tutti noi, il caro e unico Harold Ramis è morto nel 2014, e Ivan Reitman ha scelto di non voler più dirigere il film. Così la Sony ha deciso di ripartire da zero, ed ecco il perché del reboot, con Paul Feig regista.

5
SFOGLIALA ONLINE VERRAI REINDIRIZZATO A UN SITO ESTERNO – ARTICOLO A PAGINA 112

 

Cosa ti aspetti da questo reboot?
La decisione non è stata presa bene dalla maggior parte dei fan. A mia opinione, la Sony vola sul filo del rasoio e speriamo riesca a produrre un buon film. Consapevole dei rischi, ha chiesto a Aykroyd e Reitman di creare una casa di produzione, per studiare lo sfruttamento del franchise. Si chiama Ghostcorps e sembra abbia già in cantiere un altro reebot ma al maschile, forse una serie di telefilm o di cartoni animati.

Senza ombra di dubbio gli Acchiappafantasmi stan no tornando!
Insomma, di fantasmi da acchiappa- re ce ne sono ancora e quindi GB sarà una saga che ci accompagnerà per molto tempo ancora. Noi di Ghostbusters Italia siamo pronti per queste nuove avventure che coinvolgeranno sempre più fan.

Per chiudere, c’è una frase, un saluto, un motto che vi contraddistingue?
Lo slogan degli Acchiappafantasmi: “Siamo pronti a credere in voi!”

(Massimiliano Martini)

Ghostbusters Tribute Day per il 31° anniversario – al Vigamus di Roma


Image00001

Oggi è un giorno davvero importante!
L’8 Giugno infatti cade l’anniversario del debutto nelle sale americane del film Ghostbusters, avvenuto 31 anni fa, nel 1984.
Per festeggiare questo avvenimento storico, Ghostbusters Italia ha voluto organizzare un Tribute Day proprio ieri, 7 giugno, in ricordo dell’anteprima avvenuta a Los Angeles e di cui potete vedere un filmato eccezionale qui sotto, nelle splendide mura del Vigamus, il primo ed unico Museo del Videogioco in Italia. La sede di Roma ci ha così ospitato in un pomeriggio davvero memorabile e con un programma molto ricco con un paio di sorprese molto gradite. Andiamo con ordine.

Image00015

Ieri dalle 15.30 gli acchiappafantasmi della sezione romana si sono dati appuntamento assieme a numerosi visitatori per celebrare il film ma anche per far conoscere il futuro del nostro franchise preferito, con il reboot al femminile diretto da Paul Feig ormai prossimo all’inizio delle riprese fra una settimana, e l’ambiziosissimo e straordinario progetto di Edoardo Stoppacciaro di un film omaggio a Ghostbusters ambientato a Roma intitolato REAL.

IMG_5033

La sala di proiezione per l’occasione è stata allestita con numerosi gadget e memorabilia dedicati a Ghostbusters, le varie e bellissime repliche dei props, più una vetrina di oggetti d’epoca allestita con alcune action figures vintage dei cartoni animati The Real Ghostbusters (ve li ricordate?) e “pezzi” storici sul fenomeno GB e l’Italia all’epoca di quando uscì nel nostro paese, nel lontano Gennaio del 1985 (fra cui i copioni dei doppiaggi dei due film).

IMG_4995

Questa cornice ha ospitato gli interventi di GbMax sulla storia del nostro fan club e dei progetti futuri che riguardano Ghostbusters, di Er Lupo alias Andrea sulla storia del film e di come tre assi della risata come Ramis-Aykroyd-Murray hanno creato un film mito degli anni ’80, di Edoardo Stoppacciaro sulla lavorazione di Real e la presentazione di due clip del film inclusa una esclusiva che potete vedere qui sotto.

Ed a proposito di Edoardo, sua è la voce del trailer inedito in ITALIANO del videogame di GB del 2009 realizzato dal nostro fondatore Piero Castiglia che ieri abbiamo proiettato come sorpresa, molto gradita dal pubblico che ha applaudito calorosamente.

IMG_5346

Un altro trailer proiettato è quello italiano realizzato dalla C.e.i.a.d. nel 1984, da allora rimasto inedito e non più recuperato in nessun formato (né vhs, dvd o il recente blu-ray), un pezzo di storia molto interessante che abbiamo recuperato dalla Cineteca Nazionale di Roma che qui ringraziamo calorosamente.

IMG_5573

Infine, Fabio D’Anna del Vigamus ha intrattenuto il pubblico con un excursus nella storia dei videogame di Ghostbusters, dal Commodore 64 ad oggi: e nel museo è possibile inoltre giocare con una demo del primo videogioco.

IMG_5314

La giornata si è conclusa con la proiezione del film Ghostbusters in blu-ray in 4K, e per l’occasione abbiamo distribuito agli spettatori croccante al cioccolato e marshmallow come da tradizione!

IMG_5601

Orgogliosi del nostro Ghostbusters Tribute Day, anzitutto vogliamo ringraziare il Vigamus e il suo staff per la l’ospitalità e la cortesia, i nostri soci accorsi per l’occasione e ovviamente il pubblico accorso che si è palesemente divertito anche nella parte finale dove hanno indossato l’equipaggiamento degli acchiappafantasmi e scattato numerose fotografie ricordo.

Non solo, il giornalista di Gamesource.it Emiliano Federico Caruso ci ha dedicato un bellissimo articolo sulla giornata.

Ancora una volta abbiamo unito le nostre forze per sconfiggere la stagione del male!

Siamo pronti a credere in voi!

Galleria foto di Alessandro Scarnecchia – album completo sulla pagina di Facebook di Ghostbusters Italia 

Ghostbusters Italia alla Sagra dei Fumetti a Villafranca (Verona) 13/14 giugno

ghostbustersgrande

Quando qualche spettro si aggira per i castello, chi chiamerai? Ghostbusters!

GHOSTBUSTERS CELEBRATION

A quanto pare un “aborto di tubero” è stato visto aggirarsi per le cucine della Sagra dei Fumetti (Villafranca Verona 13/14 giugno)!

Ma niente paura, i ragazzi di Ghostbusters Italia anche quest’anno sono con noi per catturare ogni entità ectoplasmica che tenti di aggirarsi per il castello!
A lavoro ultimato si scateneranno in danze con i visitatori! Unisciti a loro, prova ad indossare un vero zaino protonico e fatti fotografare mentre catturi il tuo primo fantasma…

Fonte: http://www.lasagradeifumetti.it/associazioni.php
Info: http://www.lasagradeifumetti.it/..

Ghostbusters Italia al FEcomics & Games di Ferrara 13/14 giugno

gbferrara

 Prima edizione della Kermesse dedicata al FEcomics & Games nella città di Ferrara che vedrà il centro storico arricchirsi di colore nel week end del 13 e 14 giugno. All’ombra del Castello Estense che vanta una storia di infestazione non poteva mancare anche Ghostbusters Italia pronta a disinfestare la città dalle dispettose entità ectoplasmiche… credeteci ce ne saranno… Sorpese, giochi e tanta allegria saranno come sempre il leitmotiv dello stand Ghostbusters Italia che vi attende con i suoi professionisti del paranormale e tanti gadget. Anche in questa occasione avrete l’opportunità per testare la vostra abilità e guadagnare l’attestato da acchiappa fantasmi ma anche di iscriverVi al primo Fans Club Italiano ufficiale dedicato a Ghostbusters. Ma non solo una grande occasione di svago… Ghostbusters Italia assieme ad altre note associazioni legate al mondo dei movies saranno impegnati sul fronte umanitario appoggiando le associazioni di volontariato che saranno presenti e si impegnerà inoltre in una raccolta fondi volta ad aiutare e supportare le popolazioni Nepalesi messe in grave difficoltà dal recente sisma… Vi aspettiamo con tanta voglia di divertimento e la Vostra generosità. L’accesso alla manifestazione é gratuita non mancate… Siamo pronti a credere in Voi!

“Sono arrivati per salvare il mondo” così citava il lancio di Ghostbusters film cult del 1984 che uscì nelle sale Italiane il 31 gennaio 1985… A distanza di 30 anni tornano più in forma che mai per i Fans con il Club Italiano Ghostbusters Italia che non può non mancare anche al FEcomics & Games… Problemi di Fantasmi… Eh chi chiamerai? Vi aspettano con sorprese, giochi e gadget nonché con la possibilità di associarvi al primo Club Italiano sugli Acchiappafantasmi allo stand GBItalia al @Giardino Giardino Delle Duchesse! E potrete anche Voi diventare veri Ghostbusters e guadagnarvi il vostro attestato!!! Non mancate… sono pronti a credere in Voi!!!

Posted by FEcomics & Games on Sabato 6 giugno 2015

Info: https://www.facebook.com/FEcomicsandgames

Ghostbusters Tribute Day al VIGAMUS a Roma

gbdayvigamus

Stanno arrivando per salvare il mondo…

Il 7 giugno del 1984 veniva proiettato a Los Angeles la prima del film cult Ghostbusters. Per festeggiare il 31° anniversario USA e proseguire i festeggiamenti del 30° anniversario in Italia (Ghostbusters usciva in Italia il 31 gennaio 1985), Ghostbusters Italia, associazione culturale e fan club ufficiale del film, organizza, insieme al VIGAMUS, il Museo dei video giochi a Roma, il “GHOSTBUSTERS TRIBUTE DAY” (pagina evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/986244474728242/) che avrà luogo presso la loro sede proprio il prossimo 7 Giugno 2015.

ghostbusters_01
Il ricco programma della giornata che inizierà alle 15,30 prevede un vero e proprio tributo alla nostra saga preferita, ed è il seguente:

Proiezione del film “Ghostbusters” (1984)

  • Il racconto della produzione del film raccontata attraverso materiale inedito e filmati d’epoca, ed anche con una mostra che prevede foto e oggetti inedite e la riproduzione dell’equipaggiamento dei Ghostbusters.
  • La storia dei video giochi dedicati a Ghostbusters, dal Commodore 64 al videogioco ufficiale prodotto dalla Atari, di cui presenteremo l’inedito trailer in lingua italiana.
  • Il fenomeno Ghostbusters nel mondo e in Italia, ospite Edoardo Stoppacciaro (doppiatore e attore) che ci parlerà del doppiaggio e del suo prossimo film “REAL!” dedicato a Ghostbusters.
  • E molto altro…

E ovviamente…

  • Diventa acchiappafantasmi, corso e quiz per diventare un Ghostbusters con rilascio dell’attestato!

L’evento sarà possibile seguirlo online tramite Facebook coinvolgendo tutti i fans del mondo tramite Ghostbusters Mania.

GBDAY

L’appuntamento è quindi dalle 15,30 del 7 giugno 2015 presso la sede romana del Vigamus, in via Sabotino 4, Roma info ingresso sul sito http://www.vigamus.com/visita-il-vigamus/info (ingresso gratuito ai soci iscritti a Ghostbusters Italia, presentare la tessera) .

Siamo pronti a credere in voi!

1503422_805784236141770_2677429990407021748_n

Videoclip: Nerd Wars, fantastico tributo al mondo Nerd!

Ghostbusters Italia è orgogliosa di aver partecipato al fantastico videoclip di “Nerd Wars“, realizzato da Eyes Productions, probabilmente non ha precedenti in Italia per numero di citazioni: solo oltre oltre 40 riferimenti infatti le dichiarazioni d’amore verso i classici del cinema di culto, delle serie tv, dei videogiochi, dei fumetti e dell’animazione. Da “Star Wars”, “Ghostbusters”, “Ritorno al futuro”, “Totoro” e “Il Signore degli Anelli” agli sparatutto come “Predator”, “Die Hard”, “Alien”, “Breaking Bad” e “The Walking Dead”, al mondo del retrogaming 8bit e 16bit, al board gaming (con il classico “Hero Quest” dei primi anni 90). Il singolo, scritto e interpretato da Zeth Castle sulla musica del produttore Nicola “Amon” Micheletti, vede i featuring di Jedi Master Danno dei Colle Der Fomento e Dj MS agli scratches.

nerdwars1 nerdwars2 nerdwars3 nerdwars4 nerdwars5

NERD WARS (Zeth Castle ft. Jedi Master Danno, Dj MS – prod. Amon)
Una video produzione EYES PRODUCTIONS!
NERD WARS è il primo singolo di ZETA, nuovo album di Zethone/Zeth Castle (2015)
Itunes: https://itunes.apple.com/it/album/zet…
GooglePlay: https://play.google.com/store/music/a…
EMusic: http://www.emusic.com/album/zethone-a…
Cd Baby: http://www.cdbaby.com/artist/ZethoneA…

Soggetto e sceneggiatura: Luca Occhi, Zeth Castle, Miguel Velasquez (Eyes Productions)

Riprese, regia e montaggio, post produzione: Luca “Eyes” Occhi

Contatti:
www.facebook.com/ZETHONE
www.facebook.com/EyesProductions
www.facebook.com/VelasquezDesign

Starring:
Giovanni Zaccaria aka Zeth Castle as himself
Miguel Velasquez (himself, Obi Wan Kenobi, Marty Mc Fly, sheriff Harry S. Truman)
Manuel “Mad” Caregnato (himself, C3-PO, Dale Cooper – http://www.facebook.com/thechainsawun…)
Luca “Eyes” Occhi as himself

Con la partecipazione speciale di Maurizio Merluzzo aka The Real Boba Fett (http://www.facebook.com/TheMerluzz)
Tutte le tavole a fumetti sono state magistralmente realizzate da King Simon Panella (http://www.facebook.com/Ladonninadelg…)
Amedeo Tecchio e Rebel Legion Italian Division / La Bettola di Yoda (http://www.facebook.com/RebelLegionIt…http://www.facebook.com/bettoladiyoda)
Herman Medrano (Frodo Baggins dalla Contea – http://www.facebook.com/HermanMedrano…)
501st Italica Garrison (Gianluca Ermeti/Darth Vader, Gianluca Rossi/Storm Trooper, Liam Agujari/Empire Officer, Amedeo Tecchio/Boba Fett – http://www.facebook.com/501stItalicaG…)

Ghostbuster Italia: Jonathan Forestan, Leonardo Bonato, Daniele Fanchin (http://www.facebook.com/ghostbustersi…)
Shela Goxha (Princess Leila, Laura Palmer, Zuul)
Laura Pedron (herself, Predator and make up artist)
Marco Schenato e Valentina Diddoro (Totoro & Mei)
Arkham Villains : Miriana Savio, Michael Genovese e Simone Savio – (Harley Quinn, Joker e Mister Freeze – www.facebook.com/Arkham-Villains)
Matteo Zandonà e Gabriele Baston (Slamdunk Team)
Moema Marini, Marco Munich, Simone “Dj MS” Meneguzzo, Emanuele “Virus” Ziggiotto

Special Thanks:
Cristian Pellizzari e Moema Marini – Fumetteria Dominio (http://www.dominiox.com) , per il grande supporto e disponibilità infinite!
Amedeo Tecchio (Rebel Legion Italian Base – La Bettola di Yoda) perché senza di lui molto di tutto ciò non sarebbe stato possibile!
Max Piana (Ghostbusters Italia)
ARTUCASA – Arturo Campagnolo, per averci dato l’onore di utilizzare la sua bellissima DeLorean – artucasa@live.it
DG Service di Davide Guglielmi, per la grande gentilezza e professionalità dimostrate (DeLorean) http://ww.dgserviceauto.it
Emanuele “Virus” Ziggiotto per aver completato il team di Slamdunk!
Alessandro Padrin e Centro Sportivo Palavillanova Torri di Quartesolo, grazie!

Romics da record per Ghostbusters Italia

20150411_163243
Con il maestro Michele Gammino (attore e doppiatore)

Domenica12 aprile si sono conclusi i 4 giorni della 17° edizione del Romics, e i numeri parlano chiaro: 180,000, forse 190,000 presenze che hanno partecipato alla prima edizione 2015 sconvolgendo ogni previsione degli organizzatori e degli oltre 350 espositori.

Possiamo ora dirlo: è stato un grande successo, e siamo orgogliosi di poterlo finalmente scrivere.

Per Ghostbusters Italia è stato un importante banco di prova, sia perché per la prima volta partecipavamo con uno Stand tutto nostro – dopo tre edizioni passate in compagnia con il Museo del videogioco “Vigamus” – e sia perché presentavamo alcune novità sul suolo romano dopo averle battezzate al Cartoomics milanese, come la 1° Mostra degli oggetti promozionali di Ghostbusters nel nostro paese (che si è arricchita di un altro “pezzo” importante: il copione del doppiaggio di Ghostbusters II). Inoltre, abbiamo coinvolto le centinaia – ma che diciamo, migliaia – di persone che sono state ospiti da noi con numerose attività, dalla classica foto con l’equipaggiamento al Corso per diventare Ghostbuster, che ha avuto successo sia con i bambini che con gli adulti, il citato “museo” di GB, la melma che reagisce alle vibrazioni negative, replica proveniente da GB2 creata dal nostro mitico Keymaster77 (melma che ha ricevuto alcuni tra i più ingegnosi insulti mai sentiti), abbiamo avuto un buon riscontro con le vendite di alcuni gadget messi a disposizione (dallo Stay Puft in tiratura limitata alla replica della t-shirt del 1985), abbiamo fatto animazione, balletti, cantato e demolito le orecchie degli stand vicini al nostro.

In una parola: sono stati 4 giorni di divertimento assoluto per noi e per le migliaia di persone accorse al Romics (Ok, le parole sono diciotto, ma il senso è questo!)

Bastava mettere la canzone di Ghostbusters di Ray Parker Jr. per scatenare la folla  e dobbiamo citare due o tre momenti per descrivere bene l’atmosfera che Ghostbusters Italia ha ricreato in questo Romics.

Sabato 11, soprattutto, è stato caratterizzato da due momenti emozionanti: il primo, la visita a sorpresa del grande doppiatore Michele Gammino al nostro stand, presente al Romics per ricevere il premio alla carriera al Galà del Doppiaggio. Il maestro Gammino, come ben sapete, è la voce ufficiale di Harrison Ford, ma ha dato molte volte la voce al nostro Bill Murray, doppiandolo anche nel ruolo di Peter Vekman nel videogioco del 2008. Lo ringraziamo di cuore per essersi fermato a far due chiacchiere e l’immancabile fotografia di gruppo.

20150411_154643
Insieme al cast e troupe del fan film di proporzioni bibliche di Edoardo Stoppacciaro “Real!”

 

La sua visita, fra l’altro, accadeva proprio quando il cast del film “Real!” era nel nostro Stand per presentare il loro lavoro al Romics che, come sapete, è ancora in lavorazione. L’attore e doppiatore Edoardo Stoppacciaro, assieme a Fabio Cavalieri e Marco Fumarola, sono stati protagonisti dell’evento di presentazione di Real! di fronte una folla divertita, anche perché proiettavano due clip inedite, una di queste particolarmente apprezzata e che qui sotto riportiamo.

Lo stesso giorno, il grande Edoardo annunciava l’apertura del sito del film, e l’inizio della raccolta fondi per continuare la produzione che, ricordiamo, necessiterà di ingenti fonti di denaro (purtroppo non possono aprire ipoteche sulla casa dei genitori..) perché Real! sarà il primo fan film dedicato a Ghostbusters realizzato da attori e cast tecnico professionisti – gli effetti speciali, quindi, non saranno caserecci – e contando sulla comunità di fan in Italia e nel mondo la produzione chiederà aiuto a continuare la realizzazione. Siamo pronti a credere in loro!
La presentazione comunque è andata molto bene e il pubblico si è divertito. Ad un certo momento, eravamo così tanti acchiappafantasmi che lo Stand esplodeva… (e per la cronaca, con l’occasione abbiamo reclutato ben cinque nuovi soci cui diamo il benvenuto a bordo!). Ricordiamo che potrete seguire le novità riguardo la produzione attraverso il sito e la loro pagina Facebook.

Fra animazione e tante risate, Ghostbusters Italia ha continuato con lo scopo di divulgare l’universo GB presso i visitatori, e per primi siamo rimasti sorpresi dall’interesse scaturito dal mini museo o dalla realizzazione del proton pack.

 

20150412_122621_1
Clizia Fornasier (attrice e conduttrice di un nuovo programma su Rai Uno)

Sono stati quattro giorni intensi e faticosi come lo erano stati i tre del precedente Cartoomics, eppure la stanchezza veniva compensata dalla gioia della gente che si è fatta le foto o chiacchierato con noi. Il piccolo Gabriele, che come ricorderete eravamo andati a trovare al suo compleanno qualche settimana fa, puntuale è stata la nostra mascotte con divisa completa e suo personale zaino protonico, ha ballato con noi e merita la menzione in questo articolo perché la sua presenza è stata molto dolce e divertente. Ecco, questo intendiamo quando vogliamo coinvolgere le persone.

Chi scrive, era presente al Romics ed è crollato dalla stanchezza il sabato sera, ormai senza voce ed incapace di camminare.. Se mi permettete un pensiero personale, ho pensato che partecipare ad una cosa del genere è come una festa lunga quattro giorni, ti distrugge fisicamente e vorresti solo che finisse, ma che una volta conclusa vorresti festeggiare un altro giorno ancora.
Ecco, il Romics è stato questo, ed è stato possibile grazie ai soci che hanno partecipato e la cui collaborazione è stata preziosa e insostituibile: GBMax, Erlupo82, Clay, Lara, Keymaster77, Janine, più ovviamente il cast di Real!, e i nostri amici Valerio e Alessandro che ci hanno dato una mano. Un gruppo affiatato che ha reso possibile un grande evento e che si ripeterà nella seconda edizione 2015, dal 1 al 4 Ottobre.

Intervista dei mitici OmakaBaka…

20150412_125822
OmakaBaka insieme a noi!

 

 

Infine, Clay ed Er Lupo sono stati intervistati dalla See Sound, portale web di intrattenimento, e sono stati puniti con la pubblicazione della intervista integrale.

 

GALLERIA (anche sulla nostra pagina di Facebook)

 

Finita la festa, ne inizia subito un’altra, se possibile ancora più grossa: TORINO COMICS – dal 17 al 19 APRILE, a Lingotto Fiere di Torino. Per la 21° edizione, la nostra Associazione sarà presente con uno stand tutto loro e con molte novità, fra cui l’unica al mondo riproduzione dello scantinato della Fire House degli acchiappafantasmi, con il Dispositivo di stoccaggio, il Ghost Tank dove è stato rinchiuso il fantasma Slimer, e il quadro di Vigo, una straordinaria attrazione che parla, minaccia e annuncia la prossima stagione del male! E tenetevi pronti ad una serie di eventi culturali dedicati al nostro amato film “Ghostbusters – Acchiappafantasmi”.

Siamo sempre pronti a credere in voi!

torinicomics2015

Ghostbusters Italia al Romics 2015: il Programma

romicsgb

Amici, manca un solo giorno al Romics 2015, e per la prima volta Ghostbusters Italia avrà uno stand tutto suo (Padiglione 5) e parteciperà alla 17° edizione del festival internazionale dedicato al fumetto, al cinema d’animazione, games, entertainment e crossmedia, che si terrà presso la Nuova Fiera di Roma (Via Portuense, 1645/647, quartiere Parco Leonardo) dal 9 al 12 aprile 2015.

Le attività dell’Associazione sono concentrate nello Stand per il coinvolgimento dei visitatori con il corso per diventare acchiappafantasmi con preferenza per le ragazze con il “Ghostbusters Girls” (una gara di velocità di investitura in caso di allarme fantasmi), e il corso per i bambini con il lancio della trappola. Riusciranno le ragazze di Roma ad essere più veloci di quelle di Milano dopo la grande partecipazione registrata al Cartoomics di Milano?

Il nostro Stand avrà le caratteristiche di un set cinematografico con ciak e sedia da regista che fanno da cornice alla vetrina della Mostra di Memorabilia riguardanti l’universo Ghostbusters e la storia del film uscito in Italia nel 1985, che dopo il successo di Milano sbarca a Roma il mini museo di oggetti rari come i copioni del doppiaggio di Ghostbusters e Ghostbusters 2 (quest’ultimo ritrovato solo recentemente e in tempo per il Romics), i dischi, la prima videocassetta, la maglietta in vendita nelle sale all’epoca, il gioco Commodore 64 etc.

Potrete fare il corso per diventare Acchiappafantasmi (con tanto di diploma finale) e provare da vicino l’equipaggiamento per sconfiggere il paranormale!

Saranno disponibili per i fan l’acquisto di gadget in tiratura limitata, come la riproduzione del pressbook italiano del 1984, la ristampa della prima maglietta realizzata trent’anni fa con il logo di Gb, rare fotografie di scena a colori, il kit fotografico in bianco e nero, le spille e gli adesivi.

ANTEPRIMA DI “REAL!”

real1
Segui “Real!” su Facebook

Sabato 11 aprile, di pomeriggio, infine, lo Stand sarà sede di un evento che riguarda la presentazione del primo fan film dedicato a Ghostbusters realizzato a Roma con troupe artistica e tecnica professionale, a cura dell’attore e doppiatore Edoardo Stoppacciaro, intitolato “REAL!”.

Puoi seguire in diretta sulle nostre pagine Twitter, Facebook e Instagram il nostro stand di Ghostbusters. Utilizza #GBItalia per taggare le tue foto su Twitter, Facebook e Instagram.

Siamo pronti a credere in voi!